VUELTA. La Lampre Merida al via con il numero 1

PROFESSIONISTI | 20/08/2014 | 08:16

La Lampre Merida si schiererà al via della Vuelta a Espana 2014 avendo in organico il corridore che indosserà il dorsale numero 1: Chris Horner sarà infatti a Jerez de la Frontera per cercare di difendere il titolo conquistato in Spagna nella scorsa stagione.


Il corridore a stelle e strisce proverà a lottare contro un agguerrito gruppo di atleti che vogliono succedergli nell’albo d’oro della corsa spagnola.
Horner, nonostante si stia curando per recuperare da una fastidiosa bronchite che lo segue da inizio Tour de France, è fiducioso di poter ben figurare su un percorso adatto alle sue caratteristiche.


Dal 23 agosto al 14 settembre, nove atleti blu-fucsia-verdi correranno sulle strade spagnole affrontando 21 tappe così classificate: 1 cronometro a squadre (12,6 km), 2 crono individuali (totale di 44,5 km), 5 frazioni di pianura e ben 13 tappe di media e alta montagna.

Lo staff tecnico della Lampre Merida, in accordo con la dirigenza del team e con il responsabile della programmazione, ha selezionato i seguenti corridori:

- Christopher Horner: 42 anni, statunitense, scalatore, professionista dal 1995, vincitore della Vuelta a Espana 2013 e di due tappe (Mirador de Lobeira, Alto de Hazallanas).

- Winner Andrew Anacona Gomez: 26 anni, colombiano, scalatore, professionista dal 2012.

- Damiano Cunego: 32 anni, italiano, scalatore, professionista dal 2002, vincitore di due tappe nella Vuelta a Espana 2009 (La Pandera, Alto de Aitana).

- Elia Favilli: 25 anni, italiano, passista-scalatore, professionista dal 2010.

- Roberto Ferrari: 31 anni, italiano, velocista, professionista dal 2007, 12 vittorie in carriera.

- Przemyslaw Niemiec: 34 anni, polacco, professionista dal 2002, 13 vittorie in carriera.

- Filippo Pozzato: 33 anni, italiano, passista veloce, professionista dal 2000, 46 vittorie in carriera.

- Maximiliano Richeze: 31 anni, argentino, velocista, professionista dal 2006, 23 vittorie in carriera.

- Josè Rodolfo Serpa Perez: 35 anni, colombiano, scalatore, professionista dal 2006, 35 vittorie in carriera.

Cinque le Nazioni rappresentate nella selezione blu-fucsia-verde: Italia (5 corridori), Argentina (1), Colombia (1), Polonia (1) e Stati Uniti (1). Ben tre i Continenti di provenienza, con Europa, Nord America e Sud America a dare il loro contributo.

Sarà una squadra esperta, con un’età media di 32 anni e una permanenza media nel mondo del ciclismo professionistico di 10 anni.

La LAMPRE-MERIDA sarà diretta dai ds Matxin e Vicino, i quali riceveranno il supporto dei dottori De Grandi e Beltemacchi, dei meccanici Baron, Coelho, Pengo e Tiede, dai massaggiatori Capelli, Del Gallo, Leboso e Napolitano, dall’autista Bozzolo e dai responsabili dell’ufficio stampa Appiani e Carlo Saronni.

Copyright © TBW
COMMENTI
1 anno fa.
20 agosto 2014 12:32 egidio
Non ancora riesco a spiegarmi la vittoria di Horner eppure devono farmene una ragione e di conseguenza accetarla.Mi poteta aiutare sul caso di Diego Ulissi?

Sono curioso di vedere i suoi risultati nel 2° Grande Giro dell'anno ( il Giro d'Italia è sul terzo gradino) visti i numerosi ( soprattutto di alto livello) partecipanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


Il Gruppo Sportivo Loabikers ha presentato la quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa internazionale femminile elite. L’ evento a tappe di ciclismo come sempre è patrocinato da Regione Liguria. Infatti la presentazione si è svolta nell’accogliente Sala della Trasparenza...


Protagonista di un inizio di stagione davvero eccellente, Cristian Scaroni ha centrato oggi il suo primo successo stagionale inmponendosi nella Classic Var: «Il finale è stato abbastanza caotico in quanto quasi tutto il gruppo, un centinaio di corridori, è arrivato...


Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024