Dal Giallo all'Azzurro, ecco il Mondiale di Nibali

PROFESSIONISTI | 13/08/2014 | 12:14
«Dire adesso che Nibali al Mondiale sarà al 100 per cento è impossibile. Però la testa e la volontà nello sport fanno tanto e Vincenzo ha espresso in modo chiaro la sua volontà di esserci. E la mia Italia sarà attorno a lui». Davide Cassani, alle prese con la sua prima Nazionale, sta studiando nei dettagli il piano per Ponferrada. Vincere non sarà facile, basta vedere gli ordini d’arrivo recenti di classiche e Mondiali, ma il suo obiettivo per domenica 28 settembre è quello di arrivare a giocarsi tutte le carte migliori.

Già, ma come? E con quali uomini? La lista dei convocati verrà comunicata venerdì 12, ma intanto queste sono le considerazioni del c.t.: «Su questo percorso bisogna inventare qualcosa perché se arriviamo in 30, come molti pronosticano, siamo battuti. Le nostre possibilità crescono se facciamo una corsa impegnativa. Il circuito è duro, ma non selettivo. La prima salita è di 5 km. I primi 3 sono i più impegnativi, si sale a 27 di media, gli altri 2 al 40. Chi è davanti all’ultimo giro spinge 440 watt, a ruota si sta bene. L’ultima salita, mille metri, è uno sforzo brutale di 2’: 300 metri all’8%, 100 metri al 3-4%, ultimi 600 metri all’8. Servono oltre 530 watt nelle gambe, ma se in cima hai una manciata di secondi vai al traguardo. No, non è un percorso da Nibali, ma si può cercare di farlo diventare, magari animando una fuga da metà gara con 8-10 corridori buoni e costringere gli altri a inseguire. Ci aiuta il fatto che si torna a una gara tutta in circuito. Da Melbourne in poi, il tratto in linea era quasi di riscaldamento».

Il nucleo Le possibili alternative a Nibali sono già state individuate. «Visconti — spiega il c.t. — è uscito bene dal Tour e può essere una buona pedina. Trentin ha dimostrato di essere forte e veloce. In più nella sua squadra ha imparato a fare tutto: tira, insegue, va in fuga, lancia le volate e le fa. Gatto è un corridore che in una volata ristretta potrebbe dire la sua». Il ruolo più delicato «anche perché non avremo le radioline» è quello di regista. «Bennati è abituato a questo ruolo. A fianco di Contador si sta comportando magnificamente. In più ha esperienza e anche lui sa fare tutto. Al Mondiale, ne ho fatti nove e lo so bene, gli attimi fanno la storia: Daniele sa quando coglierli».

Gregari veri Anche sugli uomini di fatica le idee sono già piuttosto chiare: «De Marchi è una garanzia, ma va guidato. Vanotti lo conosciamo tutti e per lui garantisce Vincenzo. E’ un gregario vecchia maniera, fa il lavoro sporco, quello che non si vede ma si sente. In squadra almeno uno come lui ci vuole. Una valida alternativa potrebbe essere Quinziato». Per lanciare Nibali servono però uomini capaci di fare l’azione in salita. «Cataldo mi piace, ha una sparata che la tengono in pochi. Vi ricordate Salsomaggiore al Giro? Poi penso a Brambilla, Giampaolo Caruso e Scarponi anche se per Michele questa è stata una stagione molto dispendiosa».

Giovani In più ci sono giovani forti che potrebbero essere utili alla causa. «Aru è il primo della mia lista e sono convinto che uscirà dalla Vuelta con una grandissima condizione. Colbrelli mi piace, lo aspetto. Poi ci sono anche Formolo, Battaglin, Nizzolo, se migliora la tenuta alla distanza, e Puccio che è forte e bravo». Resta un nome, quello di un ex giovane: «Pozzato è un enigma. Finora ha fatto molto poco».

da «La Gazzetta dello Sport» del 13 agosto 2014 a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


Christian Scaroni torna a lasciare lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Il britannico Ben Granger ha vinto la 38sima edizione della Firenze-Empoli gara di apertura della stagione dilettanti in Italia. L'atleta della MG.Kvis Costruione e Ambiente Colors For Peace allo sprint ha regolato un drappello di tre corridori con i quali...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024