CASO PANTANI. Manola: io non c'entro con l'esposto

GIUSTIZIA | 07/08/2014 | 13:51
Il cane salta abbaiando verso il cancello. Periferia di Cesentatico, casa Pantani - Boschetti. Una bandana verde a mo' di collare denuncia l'inclinazione giocosa del lupo. Manola Pantani ha la voce limpida e i modi decisi: «Non è una mia iniziativa. Non sono stata io a chiedere di riaprire le indagini. L'esposto è stato presentato dai miei genitori, questo credo che tutti lo sappiano».
Non si entra nella vita di Manola come attraverso un cancello. Dall'altra parte del citofono, il tono è conclusivo: «Se mi avete cercato, saprete anche che, da molti anni, ho smesso di parlare della mia famiglia. Le loro scelte non mi riguardano. In questo caso specifico si tratta di una loro denuncia e non della mia».
Vite separate, scelte differenti. Tonina Pantani, ad esempio, ha un modo tutto suo di concedrsi e poi negarsi. Martedì mattina, davanti al cinitero di Cesenatico, ha tirato un calcio al fotografo del Corriere e ieri mattina sul suo blog era comparso un post: «Giornalisti invadenti, erano anche davanti al cimitero. Sono entrata in chiesa per nascondermi, ma sono venuti pure lì e mi sono sentita braccata».
Da dieci anni la sorella minore del Pirata protegge i suoi affetti e la memoria del fratello senza necessariamente condividere le scelte di famiglia. Perplessità ne ha, ma le tiene per sé: «Certo, qualche dubbio sulle risposte date dall'inchiesta nel suo insieme, l'ho avuto anche io ma sinceramente non ho mai pensato di condividerlo e non lo farò certo adesso».
Sono quasi le 13 e lei rapida esce di scena: «Sono a pranzo, mi spiace. E comunque questa è una conversazione che non posso fare. Capisco che la nuova indagine ha riacceso la curiosità, ma non sarò io a darvi risposte su Marco».
A poche centinaia di metri suo figlio Denis si occupa dello Spazio Pantani. Gigantografie, titoli dei quotidiani e diplomi ad honoremo. Il Pirata in triondo al Giro. Il Pirata che allarga le braccia tagliando il traguardo, che vince sudando. Aveva 14 anni, Denis, quando perse suo zio. Anche le gigantografie, a volte, aiutano.

di Ilaria Sacchettoni, da Corriere della Sera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


Spunto vincente di Gabriele Bessega nella 75sima edizione della Milano-Busseto per dilettanti. Il varesino della Biesse Carrera Premac società bresciana tanto cara a Bruno Bindoni e presieduta da Simone Boifava, allo sprint ha superato Dario Igor Belletta neoacquisto della Solme...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024