NIBALI. Ecco i piani per il mondiale

PROFESSIONISTI | 06/08/2014 | 08:14
Finalmente Vincenzo Nibali è tornato a casa. Dopo lo straordinario successo al Tour e i circuiti in Belgio e Olanda (qattro le vittorie, a Lommel, Herentuals e Wolvertem in Belgio, Stiphout in Olanda). il re del Tour è atteso dalla festa che sabato, a Mastromarco (Pistoia), gli preparerà il suo Fan Club CanNibali.
Dopo la festa, qualche giorno di vacanza e poi al lavoro per preparare l’ultimo obiettivo di stagione, vale a dire il Mondiale di Ponferrada. Domenica 21, la cronosquadre di club con l’Astana; domenica 28, la prova in linea da leader della Nazionale del c.t. Davide Cassani. Ma come arriverà Vincenzo al mondiale? Durante il primo giorno di riposo del Tour, a Besançon, Cassani si è incontrato con Paolo Slongo, l’allenatore di Nibali. Si rivedranno a fine settimana, al rientro della trasferta del c.t. al Giro di Polonia per definire il programma.
Nibali è chiamato ad affrontare nell’ultima settimana di agosto la trasferta in Kazakistan, con ricevimento dal presidente Nazarbayev. Ai primi giorni di settembre, due opzioni: allenamenti a Lugano con la presenza di Slongo, oppure un mini-ritiro di una decina di giorni, sempre con il tecnico trevigiano. Le gare? Al 90%, Nibali si farà rivedere al Trittico Lombardo: Coppa Agostoni (mercoledì 17 settembre) e Tre Valli Varesine (giovedì 18 settembre). Quindi il 19 sarà a Cesenatico per incontrare mamma Tonina Pantani, e consegnarle la sua maglia gialla. Sabato 20 settembre, a Cesenatico, Nibali sarà la stella del Memorial Pantani. Quindi il Mondiale e conclusione della stagione domenica 5 ottobre al Lombardia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tre gare?
6 agosto 2014 18:56 Per89
Spero sia uno scherzo la nazionale punta su un corridore che al mondiale arriva con solo tre gare nelle gambe dove la concorrenza non sarà nemmeno elevatissima.... Adesso non venitemi a dire che Nibali al mondiale sarà quello del Tour senza nemmeno una breve corsa a tappe nelle gambe!!!! Dai siamo seri Nibali al mondiale va perchè ha vinto al Tour ma al Mondiale vorrò proprio vederlo contro quelli come Cancellara che da luglio ci sta pensando o contro quelli che escono dalla Vuelta.... Come al solito i selezionatori italiani preferiscono portare uno che ha vinto due mesi prima per pararsi.....

Per89
6 agosto 2014 20:15 fedaia66
Non punterei tutto su Nibali.
Ma non lo lascerei nemmeno a casa.
Basta poco in un mondiale.I favoriti che si controllano, una curva fatta bene in discesa.e un po' di classe.
Quanti sono stati i mondiali vinti da outsider?Di classe intendo..Da Zootemelk a Roche da Olano a Musseuw(alla vigilia non considerato da nessuno, visto il percorso di Lugano)..

7 agosto 2014 09:27 foxmulder
Completamente d'accordo con fedaia66

Concordo con fedaia66
7 agosto 2014 10:00 The rider
La penso anche io come fedaia66, anche se non sarà al top non credo sia giusto lasciare a casa Nibali, ma anzi, Nibali potrebbe fare da specchietto per le allodole per gli avversari, in modo da favorire un altro azzurro (speriamo un giovane), esattamente come fece Bettini nel Mondiale di Varese (2008) vinto da Ballan.

Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


Christian Scaroni torna a lasciare lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Il britannico Ben Granger ha vinto la 38sima edizione della Firenze-Empoli gara di apertura della stagione dilettanti in Italia. L'atleta della MG.Kvis Costruione e Ambiente Colors For Peace allo sprint ha regolato un drappello di tre corridori con i quali...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024