GUARDINI. «Sconfitta l'allergia, voglio ripartire alla grande»

PROFESSIONISTI | 01/08/2014 | 16:03
Due vittorie in Malesia (28 febbraio e 8 marzo), poi un lungo periodo di sofferenza. E la gente del ciclismo a chiedersi: ma Guardini che fine ha fatto?
«La caduta in Malesia, con quel buco nel piede, mi ha condizionato a lungo, anche se là ho vinto una tappa nonostante l'infortunio», spiega Andrea Guardini. «Ma tutto questo si è aggiunto ai problemi che mi assillano sin dalla scorsa stagione. Ora, che sono state trovate causa e cura, mi sento rinato». L'ultima corsa del velocista dell'Astana è stata il 30 maggio, al Giro del Belgio «dove stava scoppiando anche un ascesso al dente», ma è imminente il rientro nel gruppo. Dovrebbe avvenire tra il 6 e il 10 agosto al Giro di Danimarca. Ed è un Guardini rinfrancato quello che dice: «Sta andando tutto bene. Da due mesi, mi sto allenando a casa. Si è scoperto che i miei problemi derivavano da intolleranza al lattosio».

Quando sono nati?
«Ho cominciato ad avvertirli l'anno scorso. Non ne avevo mai sofferto. L'intolleranza al lattosio mi intossicava il fisico. Nell'immediato non avvertivo conseguenze, ma a lungo andare avevo problemi a stomaco e intestino e di digestione e non si capiva la causa».

Ora, invece?
«Ho fatto analisi più approfondite al reparto gastroenterologia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. È probabile che tutto sia nato da un virus o un'infezione rimediati in una trasferta, che hanno scombussolato la flora batterica».

Ha cambiato alimentazione?
«Da due mesi non mangio più latticini e sto vedendo i benefici. Prima, bevevo il latte intero,ora quello di riso. Insomma, ho chiuso il cerchio e ho capito che i problemi che mi limitavano non erano campati in aria. Sembrava che mi inventassi chissà cosa per spiegare la mancanza di risultati, invece i problemi era reali».

In Danimarca troverà terreno adatto alle sue caratteristiche?
«Dovrebbero esserci due-tre arrivi in volata. Ci sono già stato, da stagista, nel 2010 e conosco abbastanza quelle strade. La corsa è adatta ai velocisti. È in concomitanza con il Giro di Polonia e io pensavo più a quello, ma l'Astana ha scelto di mandarmi in Danimarca».

Qual è il suo obiettivo?
«Voglio sfruttare sin da subito ogni occasione per riprendermi quanto perso nell'ultimo anno. Sento di pedalare bene, anche rispetto all'inizio di questa stagione, quando, pure, ho colto due vittorie».

Conosce già il programma?
«Dopo il Giro di Danimarca, sono l'unico della squadra che potrebbe correre l'Eneco Tour dall'11 al 17 dove le prime tre tappe sono adatte ai velocisti. Al momento, penso solo ad arrivare al primo appuntamento già in condizione di tentare di vincere, non come in Turchia dove avrei dovuto trovare la condizione in corso di gara. Dopo venti giorni di antibiotici e i problemi di stomaco, ora mi sembra di volare».

È un Guardini nuovo quello che si ripresenta al via...
«Devo ammettere che mi era persino passata la voglia di allenarmi perché ogni giorno era un calvario. Ora, invece, ho ritrovato la gioia della fatica e vedo le differenze: posso costruire una condizione come Dio comanda e sono convinto di poter fare bene da subito e di tornare quello che sono veramente. Ho anche tanti sassolini dalle scarpe da togliermi: qualcuno sparlava di me. Ora voglio rispondere con i fatti. Poi, a fine stagione, faremo i bilanci».

da L'Arena, a firma di Renzo Puliero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


Christian Scaroni torna a lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD Astana...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Erano 19 anni che un atleta straniero, l’ultimo fu il francese Aurelien Passeron nel 2006, non vinceva la Firenze-Empoli, la classica nazionale di apertura per élite e under 23 che ha ricordato Renzo Maltinti. Ha vinto il ventiquattrenne David Benjamin...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024