MANGIA&BEVI. Dal Selvaggio c'è lo stinco alla birra

GIRO D'ITALIA | 28/05/2014 | 07:15
Oggi si parte dalla bellissima Val di Non per raggiungere Vittorio Veneto, incantevole località che vanta una lunga tradizione per la vinificazione del vino bianco soprattutto Prosecco, Verdiso, Bianchetta e Boschera. E’ da qui che inizia il mio “giro” grazie ai  consigli di Manuela Altoè, Family Banker® di Banca Mediolanum. La prima tappa mi porta a scoprire uno dei vitigni di prosecco più alti al mondo: da 360 a 430 metri sul livello del mare tra boschi e montagne, campi e radure vicino alla chiesetta di San Maman, protettore delle nutrici e dell’ecologia… ecco che si svela ai miei occhi l’Azienda agricola di Marzio Bruseghin, ex ciclista professionista e ora produttore di vino e allevatore di asini, il suo vanto. Questo è il suo paradiso, la sua fiaba diventata realtà.
E dopo l’aperitivo, la seconda tappa del mio “giro” mi porta a scoprire quanto di più buono riserva la cucina veneta, quella autentica dell’osteria: polente fatte con farine macinate nel mulino in pietra, buonissimi primi con pasta fatta in casa con raviolacci e agnolotti, e poi selvaggina, carne alla brace cotta a legna, maialino da latte cotto allo spiedo, cervo, cinghiale, costate e filetti, stinchi alla birra e un’ampia scelta di dolci casalinghi. I migliori piatti della tradizione dell’osteria “Dal Selvaggio” a due passi dall’Osservatorio Astronomico.
E per chi preferisce la cucina di pesce, c’è Nereo padrone di casa del ristorante “Alle Grotte” a pochi passi dalle suggestive grotte del Caglieron. Un luogo incantevole, una cucina assolutamente da provare: dalla carrellata di antipasti crudi e marinati alla carbonara di pesce, dai canederli alla veneta a gnocchi di ricotta in crema di Torchiato, ananas e rosmarino, dal salmone selvaggio alla verza al guanciale di maiale al traminer con polenta, solo per citare alcuni piatti. E per concludere in dolcezza… Sfogliatina con crema di mascarpone e frutti di stagione e lo sgroppino alla birra!
Ma come lasciare Vittorio Veneto senza aver assaggiato l’originale gelato del Giro ideato da Gianni De Lucca del “Buon gelato”? Buonissimi anche tartufo nero e meringata, ma anche i cioccolatini artigianali ripieni di gelato.
A domani…

INDIRIZZI UTILI
- Azienda Agricola San Maman di Bruseghin M. & S. di Marzio Bruseghin -Via - Piadera 4 - 31029 Vittorio Veneto TV  - tel 340/7083547.
- Osteria Dal Selvaggio - Via Piadera, 3  - 31029 Vittorio Veneto (Tv) – tel.0438/552467
- Ristorante “Alle Grotte” da Nereo – Via Grotte del Caglieron, 33 – Fregona (Tv) – tel. 0438/585493
- Il Buon Gelato di Gianni De Lucca - via dei Cimbri 5 - 31029 Vittorio Veneto (Tv) -  tel. 0438/941389

Antonietta Giusto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024