Malori del tempo

FIGURE E FIGURINE | 22/05/2014 | 18:01
di Angelo Costa

In malora la crono di Malori. Nessuna sorpresa: lo specialista azzurro lo sapeva già prima di partire. Non perché sia uno dei più acuti in gruppo: il giorno prima, scendendo dal suo Appennino, per colpa di chi lo precedeva, è finito in un fosso. Quando l’hanno tirato su, sembrava uscito da uno di quei trattamenti di bellezza in cui ti ricoprono il viso di una speciale crema scura: gli mancavano solo l’asciugamano in testa e due fette di cetrioli sugli occhi. Si sono accorti subito che, nel suo caso, non si era trattato di una cura: la faccia di Malori non era per nulla migliorata.

Suo malgrado, al povero Adriano la caduta ha cambiato il ruolo in questo Giro: da favorito della crono a testimonial di una terra. La sua d’origine, non quella che gli è rimasta sulla faccia. All’arrivo di Savona si è presentato grattugiato come il parmigiano: il consorzio della sua città lo ha già contattato per uno spot. Fra le tante parti del corpo rimaste ferite, spiccava la parte alta del braccio destro: la spalla cotta che tanto bene cucinano nella Bassa non poteva esser pubblicizzata meglio. ‘Mi sono pelato un po’ dappertutto’, ha aggiunto lui, strizzando l’occhio a chi produce le conserve di pomodoro a due passi da casa sua. Quanto al look da minatore, c’è ballottaggio fra le terme: sia a Monticelli che a Salsomaggiore sono specialisti nei fanghi.

Diviso fra le guide di Slow-food e i manuali di estetica, Malori non si dà pace: pur essendo di gusti alcolici diversi, fra Barbaresco e Barolo gli sarebbe piaciuto brindare. Per questo sta cercando chi gliel’abbia tirata, magari facendogli gli auguri alla partenza: è bastato quello per farlo nero. Di sicuro non è un procuratore di ciclisti: quelli li evita come la peste. Né un giornalista: quelli li evita come i procuratori.
Conciato così, Malori non molla: con la serietà che lo contraddistingue, ha subito garantito di voler restare in corsa. ‘Voglio dare una mano a Quintana’, ha detto: il colombiano, quando l’ha saputo, ha scelto la sinistra, rimasta intatta nella caduta.

Nella Movistar, dove è più Movi che Star, il buon Adriano avrà un compito speciale nella terza settimana, la più difficile. A sceglierlo è stato proprio Quintana, chiedendo ai suoi tecnici di aver accanto in montagna uno specialista del tempo: il colombiano intendeva un esperto del meteo, forse non si sono capiti.
 
La frase della settimana. «E’ la tappa del vino, ma al Giro finora ha fatto più danni l’acqua».(Umberto Inselvini, massaggiatore dell’Astana, annuncia la vera difficoltà della Barbaresco-Barolo).
 
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024