LA TAPPA. Tutti a sfidare Bouhanni

GIRO D'ITALIA | 23/05/2014 | 08:09
Pure questa frazione, come la cronometro di ieri, è tutta piemontese fra le province di Cuneo e di Torino.
La conformazione altimetrica, solo mossa con qualche strappo, la distanza breve, sono i tratti distintivi di una tappa che appare destinata agli specialisti delle volate, una delle ultime occasioni per le ruote veloci del gruppo per “firmare” un successo.
Fossano è un’importante cittadina che riunisce, in modo armonico, strutture medievali a costruzioni moderne e attività legate alla terra con moderne imprese industriali e commerciali differenziate in vari  settori. E’ la sede di Balocco, lo sponsor della maglia rosa. Qui è terminata, nel 1993, la tappa del Giro d’Italia, vinta da Adriano Baffi, allo sprint – naturalmente -, con partenza da Sampeyre.
Sono previsti i passaggi per Bra e, entrati nella provincia di Torino, Carmagnola, Chieri, Bardassano e Gassino Torinese, tutti centri con molteplici motivi d’interesse. Si fiancheggia Torino con il santuario di Superga sulla sinistra e ci si approssima al Canavese con strade, ora, leggermente ondulate. Si superano Volpiano, Lombardore e la località di Centro, nel comune di S. Francesco al Campo, con un attivo velodromo. Si trova la salita di Rivara, quota m. 408, GPM 4^ cat., e quindi un primo passaggio da Rivarolo Canavese per percorrere un ampio circuito di km. 22 circa che tocca le località  di Cuorgné nel ricordo del grande giornalista e disegnatore Carlo Bergoglio, “Carlin” era la sua firma, Castellamonte, Ozegna e quindi ritrovare Rivarolo Canavese e il traguardo. Il percorso è sempre pianeggiante e si profila una probabile volata con due curve nell’ultimo chilometro. Il rettilineo d’arrivo misura m. 220 di lunghezza con sede stradale larga m. 7.
Il centro canavesano presenta lo storico Castello di Malgré, ora di proprietà comunale e la Chiesa di San Michele Arcangelo con attività industriali e agricole.
Sulla carta, quindi, nuova volata con sfida a Nacer Bouhanni che ha già firmato una tripletta. Di certo non vedremo impegnato nello sprint Alessandro Petacchi, che da oggi sarà chiamato a lavorare in prima fila al fianco della nuova maglia rosa Rigoberto Uran.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
BOUHANNI
23 maggio 2014 11:02 SERMONETAN
Olre che forte questo ragazzo e' anche furbo ,e gestito bene,guardate la crono di ieri ULTIMO il cio' significa che ha fatto una sgambata per essere pronto oggi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024