SPONSOR. Pittarosso al fianco della corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 05/05/2014 | 12:49
PittaRosso, l’azienda veneta che da più di mezzo secolo ha sviluppato il suo successo fornendo scarpe per tutta la famiglia, sponsorizza la corsa rosa per eccellenza, il Giro d’Italia. Un’operazione tra due marchi di valore assoluto: PittaRosso, ieri Pittarello Rosso, leader del settore calzaturiero italiano e il Giro d’Italia, con uno scopo ben preciso: andare sempre più di corsa.
Perché PittaRosso, come il Giro d’Italia, va di corsa. E, tappa dopo tappa, traguardo dopo traguardo, ha conquistato il primato assoluto del comparto delle calzature in Italia, in Croazia e in Slovenia, da quando  21 Investimenti,  gruppo fondato e guidato da Alessandro Benetton, acquisì il marchio nel luglio 2011. Da allora, in un crescendo incontrastato e in controtendenza nel mondo economico italiano, l’azienda si è ingrandita, rafforzandosi in tutta la penisola, raddoppiando fatturato, punti vendita, metrature commerciali e numero dei dipendenti.
La partecipazione come sponsor ufficiale al Giro d’Italia rientra nel piano strategico messo a punto dal management di PittaRosso per comunicare a tutti i clienti, quelli storici e potenziali futuri, il cambio di nome.
 “Essere presenti al Giro d’Italia come sponsor ufficiale è, per PittaRosso, un momento importante della propria storia. – dichiara Andrea Cipolloni -  Partecipiamo non soltanto ad uno degli eventi sportivi più rilevanti al mondo, ma ad una vera e propria istituzione italiana che raggiunge milioni di persone che con grande passione affollano le strade, la partenza e l’arrivo di ogni tappa”. Infine “Vogliamo ringraziare lo staff di RCS per averci fatto sentire parte integrante di questo importante progetto” ha concluso Cipolloni.
Parole che testimoniano la fiducia riposta nell’operazione PittaRosso-Giro d’Italia, un lungo percorso da vivere in simbiosi con le terre e i loro abitanti, con lo scopo di rafforzare quella mission di lavorare sempre a favore delle famiglie nella loro interezza e complessità, offrendo un’ampia gamma di calzature al miglior rapporto qualità-prezzo.
Negli store PittaRosso sono presenti i principali brand sportivi come Nike, Adidas, Puma, Lotto, Le Coq Sportif, Asics, Diadora, Onitsuka Tiger. Oltre a questi, non mancano i brand della calzatura classica, come Nero Giardini, Lumberjack, Pantofola d’Oro, e l’area  valigeria e accessori a marchio Benetton.

PITTAROSSO AL GIRO -   Secondo una strategia ben collaudata da Andrea Cipolloni e dal suo staff, la partecipazione di PittaRosso al Giro d’Italia seguirà un copione determinato dalla esperienza fatta sul campo in questi tre anni e mezzo: vivace politica di marketing, sviluppo della rete distributiva, rinnovamento dei format e degli store, grande visibilità al marchio, iniziative mirate per costruire legami particolari e forti con gli interlocutori, le famiglie ed i loro familiari.
Al Giro, in un percorso di migliaia di chilometri, gli interlocutori, gli spettatori, saranno milioni. Per loro PittaRosso sta predisponendo una formidabile sequenza di visibilità, ricca di striscioni che si snoderanno lungo le tappe, partecipazione alla carovana pubblicitaria che accompagna la corsa, precedendola, dalla partenza all’arrivo di ogni giornata. Ma soprattutto PittaRosso accoglierà con iniziative e ampia rassegna di prodotti gli appassionati in una propria postazione nei Villaggi che contraddistinguono le aperture e le chiusure delle tappe, alle partenze e agli arrivi. Posti di ritrovo, amicizia, divertimento.
Non mancheranno operazioni continue di marketing con un obiettivo primario, il rafforzamento del legame tra i punti vendita e il territorio, inteso in senso lato. Ogni store PittaRosso mostrerà allestimenti speciali dedicati al Giro, alla storia e alla tradizione di un evento che appartiene al Paese da oltre un secolo.
E PittaRosso, come il Giro, vuole regalare emozioni. Gli oltre 100 store, da Sud a Nord, saranno quindi non solo punti vendita ma anche luoghi nei quali vivere e raccontare, via via che la corsa si snoda nella penisola, un avvenimento di sport e di costume che ogni anno affascina l’Italia. Con il rosso, PittaRosso, e il rosa, il Giro, uniti in una grande festa popolare lunga ventidue giorni.
 
NUMERI, DATI E STORIA – Una filosofia che ha dato risultati eccellenti. Il 2013 é stato archiviato con un fatturato in crescita del 35% rispetto all’anno precedente, toccando quota 200 milioni contro 150, e addirittura del 90 % rispetto al 2011, quando fu di 116 milioni. Con un Ebitda di 21 milioni contro i 10.2 del 2011 e i 16 del 2012. Ovviamente, ogni ulteriore dato è stato quasi raddoppiato. Lo staff è passato rispettivamente da 620 a 1020 e, infine, ad un complesso di 1200 dipendenti. E i punti vendita, tutti di proprietà, sono più di 100, situati in ogni parte del Paese, da Nord al Centro a Sud, partendo dai 53 di tre anni fa e passando dagli 80 del 2012. “Ma nell’anno in corso ne apriremo altri 20 – ha assicurato Andrea Cipolloni – in Italia mentre ci espanderemo anche all’estero, con una forte politica di assunzioni”. PittaRosso è infatti leader anche in Croazia mentre è in corso una intensa attività in Slovenia, dove i Punti vendita sono attualmente 4. Un successo che ha determinato all’inizio dell’anno, un cambio di brand, da Pittarello Rosso a PittaRosso appunto, per dare maggiore incisività e specificità, al passo con i tempi. “Ma, sempre tenendo ben presente da dove siamo partiti, quale fosse la mission, coniugando passato, la nostra storia, e presente, la riorganizzazione e la rivisitazione delle priorità del nostro management. PittaRosso è semplice e accattivante, soprattutto ricorda le sue radici”. www.pittarosso.com

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024