CONVEGNO | 11/04/2014 | 09:08 Giovedì 10 aprile, nell’elegante sede della Camera di Commercio di Modena, l’Assessorato allo Sport del Comune della città della Ghirlandina, ha organizzato un interessante convegno all’insegna di “Sport – energia per Modena”. E’ stata presentata la ricerca “Lo stato della salute dello sport modenese” con l’intervento di molti protagonisti dello sport della città e del territorio modenese che si caratterizzano per una viva e partecipata attività in varie discipline, sia a livello ludico, sia a livello agonistico. L’assessore allo sport del Comune, assessore allo sport di lungo corso con dieci anni circa di permanenza nella carica, l’appassionato Antonino Marino, ha poi aperto una tavola rotonda all’insegna del tema di “eventi sportivi come opportunità di crescita del territorio”, moderata da Alessandro Iori. Alla tavola rotonda hanno partecipato il direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, la campionessa tennista modenese, Adriana Serra Zanetti, l’azzurro del rugby Mauro Bergamasco e Roberto Ghiretti, presidente dello Studio Ghiretti di Parma con lunga esperienza nello sport. Vegni ha illustrato nel suo intervento i “numeri” della corsa rosa, per i vari aspetti, ponendo in risalto le differenti valenze positive e le ricadute benefiche per le opportunità di crescita del territorio che tradizionalmente, da sempre, sono collegabili al ciclismo e alla corsa rosa in particolare. Valenze incrementate notevolmente dai nuovi mezzi di comunicazione che amplificano la diffusione dell’evento oltre ai mezzi tradizionali. E questo senza dimenticare la capacità evocativa e di ricordo del Giro d’Italia che nel percorso della tappa che da Lugo arriva a Sestola vuole ricordare e toccare i centri colpiti dal sisma nella regione e, in particolare, nel modenese, nel 2012. Gli altri relatori hanno rappresentato le specifiche esperienze, in argomento, mutuate nei rispettivi ambiti d’attività sportiva. Il Giro d’Italia, ha ricordato l’assessore Marino, vivrà a Modena e nel modenese tre giornate importanti e già sin d’ora il termometro delle prenotazioni alberghiere, da Pavullo a Sestola e dintorni, è prossimo al tutto esaurito. Sono in calendario varie manifestazioni in differenti centri interessati dalla tappa alle quali è prevista la partecipazione di molti e importanti personaggi del ciclismo per prepararsi a vivere l’evento dell’arrivo a Sestola, il primo appuntamento importante con la montagna della corsa rosa 2014.
Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...
“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...
La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...
Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.