TRENTINO. Al Giro ci sarà anche Sir Bradley Wiggins

PROFESSIONISTI | 07/04/2014 | 15:28
E’ ormai delineato il campo delle formazioni al via del 38° Giro del Trentino (22-25 Aprile): tra le 16 squadre iscritte, sette fanno parte del circuito World Tour (Astana, AG2R La Mondiale, Cannondale, BMC, Lampre-Merida, Movistar, Team SKY). Gli organizzatori hanno aperto gli inviti anche a nove compagini della categoria Continental-Pro comprese le “italiane” Androni Giocattoli-Venezuela, Neri Sottoli Yellow Fluo, Bardiani-CSF e Team Colombia.

La maggiore sorpresa dopo gli aggiornamenti delle liste dei corridori da parte delle squadre riguarda il Team Sky, che viste le non buone condizioni di Richie Porte – leader prescelto per il Giro d’Italia – ha deciso di venire in Trentino guidato da Sir Bradley Wiggins, che dopo la non felice esperienza del 2013 ci riprova e sarà al via della gara a tappe trentina che scatta martedì 22 Aprile da Riva del Garda.

Esattamente come dodici mesi fa, la collezione di maglie gialle non si esaurirà al vincitore del Tour de France 2012: oltre a Wiggins, le montagne trentine verificheranno per il secondo anno consecutivo le speranze rosa di Cadel Evans (BMC Racing). A spianare la strada all’esperto campione australiano ci sarà Daniel Oss, che assieme a Cesare Benedetti (Netapp-Endura), Patrick Facchini (Androni-Venezuela), - originario di Roncone, sede di arrivo della 3a tappa - e Moreno Moser (Cannondale) formerà il quartetto dei trentini doc.

Oltre all’ultimo gioiello della famiglia Moser – alla sua prima partecipazione nella corsa di casa -  la Cannondale schiererà il suo leader designato per il Giro d’Italia, Ivan Basso, affiancato dall’emergente Damiano Caruso, mentre l’ultimo vincitore della Vuelta a Espana, l’americano Chris Horner (Lampre-Merida), scortato dall’onnipresente polacco Przemyslaw Niemiec, e Michele Scarponi (Astana) completano il quintetto dei vincitori di grandi corse a tappe attesi al Giro del Trentino.

Gli esperti Basso e Scarponi non saranno le uniche punte del movimento italiano, infatti i giovani scalatori di razza Fabio Aru (Astana) e Francesco Manuel Bongiorno (Bardiani-CSF), oltre a Domenico Pozzovivo (AG2R – La Mondiale) - vincitore dell’edizione 2012 – Dario Cataldo (Team Sky) e Franco Pellizotti (Androni-Venezuela) guidano la pattuglia dei “guastatori”.

Attirati dalle impegnative salite di San Giacomo di Brentonico, di Roncone e di Monte Bondone, gli spagnoli della Movistar faranno il loro debutto sulle strade del Giro del Trentino guidati da Igor Anton (vincitore sullo Zoncolan al Giro d’Italia 2011) e Sylvester Szmyd (terzo classificato due anni or sono), mentre Nairo Quintana non ha ancora sciolto la riserva: per ora è titolare il fratello Dayer Quintana. La scuola colombiana sarà comunque presente in modo massiccio sulle strade trentine potendo contare anche su Cayetano Sarmiento (Cannondale), Winner Anacona (Lampre-Merida), Sebastian Henao (Team Sky) oltre agli Escarabajos del Team Colombia che due anni fa, in questa gara, colsero in cima al Passo Pordoi il primo successo della loro storia.

Il 38° Giro del Trentino verrà ufficialmente presentato alle autorità e alla stampa lunedì prossimo, 14 aprile, a Trento.

Le 16 squadre al via: Astana Pro Team, AG2R La Mondiale, Cannondale Pro Cycling, BMC Racing, Lampre-Merida, Movistar Team, Team SKY, Team Colombia, MTN-Qhubeka, Androni Giocattoli – Venezuela, Neri Sottoli Yellow Fluo, Bardiani CSF – Inox, CCC Polsat Polkowice, Team Netapp-Endura, Rusvelo, Caja Rural.

Le tappe del 38° Giro del Trentino:

Martedì 22 aprile - 1a Tappa: Riva del Garda – Arco 14,3 Km (cronosquadre)
Mercoledì 23 aprile – 2a Tappa: Limone sul Garda – San Giacomo di Brentonico 164,5 Km
Giovedì 24 aprile – 3a Tappa: Mori – Roncone (loc. Pozza) 184,4 Km
Venerdì 25 aprile – 4a Tappa: Val Daone – Monte Bondone (Trento)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


La Cantina Muratori di Adro ha ospitato la presentazione ufficiale del Team ECOTEK per la stagione 2025, accompagnata anche delle foto ufficiali. Il presidente Luigi Braghini ha chiamato a raccolta sponsor, amici, autorità e tutti i componenti del team...


Un importante appuntamento dedicato allo sport e alla salute è in programma per martedì 25 febbraio nel Teatro “Sandro Pertini” di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Ad affrontare il tema, promosso dall’Associazione Culturale “Mondo Agricolo”, saranno tre...


Una notizia che farà piacere agli sportivi e soprattutto agli appassionati di ciclismo, anche perché non è facile per la categoria juniores andare in Rai per circa mezzora. La bella novità sarà proposta domenica 2 marzo quando a Cerbaia di...


Jonas Vingegaard ritrova la strada del successo e conquista la quinta e ultima tappa della Volta ao Algarve, la Salir - Malhão di 19, 6 km facendo meglio per 11 secondi del compagno di squadra Wout Van Aert. Una crono...


L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024