
Con un rinnovato entusiasmo derivante dai due successi ottenuti da Sacha Modolo nella Tre Giorni di De Panne, la Lampre Merida si avvicina all’appuntamento principe del periodo di corse belghe: il Giro delle Fiandre, in programma per domenica 6 aprile.
Pozzato, il corridore blu-fucsia-verde con maggiore esperienza nella
classica dei muri, sarà al via da Bruges assieme ai compagni Bonifazio,
Cimolai, Favilli, Modolo, Palini, Richeze e Wackermann.
A guidare gli atleti dall’ammiraglia ci saranno Maini e Marzano, nello
staff operativo lavoreranno i massaggiatori Capelli, Del Gallo e
Santerini, i meccanici Baron e Bortoluzzo, il dottor De Grandi e
l’autista Bozzolo.
“L’esperienza e la caratura di Pozzato per questa corsa è utile anche per la crescita degli altri nostri corridori, alcuni dei quali all’esordio nel Fiandre – ha spiegato il ds Maini – Il gruppo è migliorato giorno dopo giorno, fino ad arrivare a vivere la grande gioia dei successi di De Panne. L’esame del Giro delle Fiandre è molto più difficile ma, se lo affronteremo con la stessa grinta, la voglia di dare il massimo per la LAMPRE-MERIDA e il giusto spirito di squadra, il bilancio a fine corsa ci soddisferà sicuramente”.
Sulla gara incideranno le condizioni meteo: fino a ora, abbiamo corso sempre con il sole, evento raro per il Belgio, ma per domenica potrebbe arrivare la pioggia a rendere ancora più dura, ma anche più incerta, la gara”.
I ciclisti della LAMPRE-MERIDA correranno su bici Merida Reacto Evo equipaggiate, per 5 atleti, con ruote Fulcrum Racing Light e tubolari da Continental da 28 mm special pavè, mentre per gli altri 3 corridori le ruote scelte sono le Racing Speed XLR con tubolari Continental dal 25 mm. Per tutti i corridori, scelti pignoni 11-28.