Il Corriere della Sera racconta L'Amore Sublime di Gatti
| 16/05/2006 | 00:00 Perché parlare di un libro e di una recensione su un sito di ciclismo? Perché il libro è «L’Amore Sublime» scritto da Cristiano Gatti, inviato de Il Giornale e firma storica di tuttoBICI - e pubblicato dalla nostra casa editrice, la Prima Pagina Edizioni - e perché la recensione è stata pubblicata oggi dal Corriere della Sera, il più prestigioso quotidiano italiano. A pagina 43 nella storica “Terza Pagina” c’è lo splendido articolo di Claudio Colombo dal titolo «Cronaca di un amore normale e sublime».
Una recensione importante che, lo confessiamo, ci riempie d’orgoglio e che vi vogliamo proporre.
Basta poco per risvegliare un amore. Una parola, un gesto, un battito di ciglia appena accennato. È ciò che Pietro, assistente universitario, insegue disperatamente. Un risveglio, quello della sua fidanzata. Lei non può ascoltare: Sara, studentessa ormai prossima alla laurea, è in coma profondo, distesa su un letto d’ospedale. L’ha ridotta così un arresto cardiaco piombato a spezzare un ménage così consapevolmente semplice e totale da risultare stradordinario.
Da una parte Piero e le sue passioni letterarie, i suoi modi colti e modesti, le malinconie di uomo fiero della propria normalità; dall’altra Sara, vulcanica e solida, forse un po’ troppo severa con se stessa e con il mondo che la circonda, ma solare e positiva. Si trovano a una festa, si annusano, si piacciono e infine si amano di un amore che cresce pian piano, senza fretta, prima nel cervello che nel cuore.
Cinque anni sono passati da quell’incontro e adesso Pietro li vuol raccontare tutti. I medici gli hanno detto che la terapia della parola potrebbe aiutare Sara a uscire da quel buio profondo. La parola e la musica. La voce di Pietro e le note di Chopin. Ora dopo ora, giorno dopo giorno, nell’attesa di un miracolo in cui «bisogna» credere. Si snoda così un monologo-dialogo che parte da lontano e racconta le tappe di un percorso di cambiamento reciproco intriso di sentimento ma sempre pilotato dalla ragione, e alimentato da stimolanti confronti intellettuali tra due persone che si vogliono prima capire e poi amare.
Racconterà, l’uomo disperato, di un rapporto normale eppure sublime, fatto di piccole cose e di grandi ideali, di passioni consumate lontano da schemi e rituali, di parole ingiustamente neglette come abitudine, stima, rispetto. Un legame così, ci dice Cristiano Gatti in questa sua delicata reinterpretazione letteraria di un fatto realmente accaduto (L’amore sublime, Prima Pagina Edizioni, pagine 160, euro 15,00), sa essere più forte del dolore e si fa beffe della morte e del nulla, perché la consapevolezza di averlo vissuto con pienezza attraversa materia e tempo, trasformandosi in potente consolazione. Bisogna avere la fede di crederci, in un amore così: l’attimo in cui finirà sarà l’inizio di una storia ancora più grande.
Claudio Colombo
Corriere della Sera - 16 maggio 2006
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...
C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...
La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.