CAMAIORE. Vigilia di una grande corsa

PROFESSIONISTI | 05/03/2014 | 21:49
Tutto confermato come da programma. Domani alle ore 10:55 prenderà il via dallo Stadio comunale l’edizione numero 65 del G.P. Camaiore. Assicurato bel tempo in Versilia, che accompagnerà i 170 partenti sia nella prima parte di gara lungo il litorale, sia nella sfida successiva lungo i tornanti del Monte Pitoro e il lungo rettilineo che porta alla sommità del Monte Magno. Con la successiva, impervia discesa, che accompagnerà il plotone fino al traguardo posto in Viale Oberdan.

170 atleti suddivisi in 22 formazioni. Questa la star list ufficiale annunciata alla vigilia della corsa che da Camaiore farà rotta e coinvolgerà i comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi e Massarosa.

Un evento che coinvolgerà tutta la Versilia, ma che farà sicuramente convergere sulle strade tantissimi appassionati da tutta la Toscana; regione che da domani, fino a metà della prossima settimana, si annuncia come il crocevia mondiale del grande ciclismo.

Domattina al raduno di partenza, molte attenzioni saranno riservate alla cerimonia di consegna del “Premio Sport”, il tradizionale riconoscimento che l’Amministrazione Comunale di Camaiore ha inteso assegnare quest’anno all’ultimo vincitore del Giro d’Italia, Vincenzo Nibali. Fresco papà, il campione siciliano, affronterà per la prima volta una corsa ufficiale in compagnia del giovane fratello Antonio.

IL PERCORSO - 186 i chilometri da percorrere . Dopo la partenza ufficiosa (h. 10:55) dalla stadio di Camaiore e quella ufficiale da località Frati (h. 11:00), la corsa raggiungerà il mare toccando Lido di Camaiore, per svilupparsi poi verso Marina di Pietrasanta e percorrere i due giri in circuito, nei quali sarà toccata la località di Forte dei Marmi. Transitati per la seconda volta a Marina di Pietrasanta, i corridori raggiungeranno ancora Lido di Camaiore (km. 41,1), per spostarsi verso l’interno e transitare per la prima volta sulla sommità del Monte Pitoro (Km. 56,8-224 m. slm). Discesa verso la Strada Provinciale numero 1 e successiva risalita verso il Monte Magno (Km. 60-212 m. slm). Tratto in discesa di 6,5 chilometri, prima di toccare per la prima volta il traguardo posto in Viale Oberdan a Camaiore (Km. 66,5) e iniziare la serie dei 5 giri finali, che prevedono le ascese al Monte Pitoro e Monte Magno. L’ultimo passaggio sul Monte Magno è previsto quando mancheranno 6,5 chilometri al traguardo. Dal culmine del Monte Magno seguiranno circa 2.500 metri di discesa tecnica, prima dei lunghi rettilinei (sempre in discesa) che anticiperanno il finale di Viale Oberdan. Arrivo previsto dalle ore 15:20 alle ore 15:45 (sulla base di medie orarie oscillanti tra i 39 e i 43 Km/h).

La RAI riserverà alla corsa un‘ampia differita delle fasi salienti, che trasmetterà domani pomeriggio sul canale RAISPORT 2, dalle ore 17:55 alle ore 19:00. La telecronaca sarà affidata a Francesco Pancani, che si avvarrà della del commento tecnico di Stefano Garzelli.


I PARTENTI

Cannondale Pro Cycling Team

1 Marco Marcato
2 Alberto Bettiol
3 Damiano Caruso
4 Cayetano Jose Sarmiento 
5 Matthias Krizek
6 Daniele Ratto
7 Alessandro De Marchi
8 Davide Villella

AG2R La Mondiale
11 Davide Appollonio
12 Hubert Dupont
13 Rinaldo Nocentini
14 Julien Berard
15 Guillaume Bonnafond
16 Ben Gastauer
17 Matteo Montaguti
18 Axel Domont

Trek Factory Racing
21 Riccardo Zoidl
22 Julian David Arredondo
23 Fabio Felline
24 Robert Kiserlovski
26 Jens Voigt
27 Calvin Watson
28 Eugenio Alafaci

Astana Pro Team
31 Vincenzo Nibali
32 Valerio Agnoli
33 Francesco Gavazzi
34 Enrico Gasparotto
35 Jacopo Guarnieri
36 Alessandro Vanotti
37 Fredrik Kessiakoff
38 Andrey Zeits

Lampre - Merida
41 Diego Ulissi
42 Damiano Cunego
43 Kristjian Durasek
44 Manuele Mori
45 Winner Andrew Anacona 
46 Przemyslaw Niemiec
47 Jan Polanc
48 Luca Wackermann

Movistar Team
51 Beñat Intxausti 
52 Sylwester Szmyd
53 John Gadret
54 Pablo Lastras Garcia
55 Andrey Amador 
56 Dayer Quintana
57 Enrique Sanz
58 Jasha Sutterlin

Orica GreenEDGE
61 Simon Gerrans
62 Michael Albasini
63 Simon Clarke
64 Christian Meier
65 Ivan Santaromita
66 Adam Yates
67 Simon Yates
68 Jens Keukeleire

Team Katusha
72 Maxim Belkov
73 Sergei Chernetckii
74 Aleksandr Kuschynski
75 Egor Silin
76 Yury Trofimov
77 Angel Vicioso Arcos
78 Eduard Vorganov

Team Sky
81 Ian Boswell
82 Bernhard Eisel
83 Nathan Earle
84 Josh Edmondson
85 Salvatore Puccio
86 Luke Rowe
87 Ben Swift
88 Sebastian Henao 

RusVelo
91 Sergey Firsanov
93 Serguei Klimov
94 Ivan Balykin
95 Sergey Pomoshnikov
96 Ilnur Zakarin
97 Gennady Tatarinov
98 Artem Ovechkin

Androni Giocattoli - Venezuela
101 Franco Pellizotti
102 Johnny Hoogerland
103 Marco Bandiera
104 Manuel Belletti
105 Marco Frapporti
106 Antonino Parrinello
107 Diego Rosa
108 Nicola Testi

Bardiani Valvole - CSF Inox
111 Enrico Battaglin
112 Stefano Pirazzi
113 Francesco Manuel 
114 Enrico Barbin
115 Sonny Colbrelli
116 Stefano Locatelli
117 Angelo Pagani
118 Edoardo Zardini

Team Colombia
121 Miguel Angel Rubiano 
122 Edward Fabián Díaz 
124 Jarlinson Pantano 
125 Darwin Pantoja 
126 Jonathan Paredes
127 Fabio Duarte 
128 Rodolfo Torres 

Neri Sottoli - Yellow Fluo
131 Matteo Rabottini
132 Daniele Colli
133 Francesco Failli
134 Andrea Fedi
135 Mauro Finetto
136 Simone Ponzi
137 Rafael Andriato
138 Fabio Taborre

Team MTN Qhubeka
141 Jani Tewelde 
142 Sergio Pardilla 
143 Daniel Teklehaimanot 
144 Adrien Niyonshuti
145 Meron Russom
146 Songezo Jim
147 Dennis Van Niekerk

UnitedHealthcare Presented by Maxxis
151 Alessandro Bazzana
152 Benjamin Day
153 Marc De Maar
154 Lucas Euser
155 Davide Frattini
156 Christopher Jones
157 Martijn Maaskant
158 Kiel Reijnen

Wanty - Groupe Gobert
161 Mirko Selvaggi
162 Thomas Degand
163 Frederik Backaert
164 Jerome Gilbert
165 Michel Kreder
166 Kevin Seeldraeyers
168 Marco Minnaard

IAM Cycling
171 Marcel Aregger
172 Jonathan Fumeaux
173 Reto Hollenstein
174 Pirmin Lang
175 Gustav Erik Larsson
176 Patrick Schelling
177 Johann Tschopp
178 Matthias Brandle

Caja Rural-Seguros RGA
181 Davide Vigano
182 Francesco Lasca
183 Omar Fraile 
184 Heiner Rodrigo Parra 
185 Marcos Garcia 
186 Fernando Grijalba
187 Fabricio Ferrari
188 Javier Francisco 

Area Zero Pro Team
191 Paolo Ciavatta
192 Fabio Chinello
193 Giovanni Carboni
194 Gianluca Leonardi
195 Silvio Giorni
196 Simone Petilli
197 Charly Petelin
198 Marco Tecchio

Marchiol Emisfero
201 Antonio Nibali
202 Enrico Franzoi
203 Simone Antonini
204 Alberto Cecchin
205 Andrea Vaccher
206 Raffaello Bonusi
207 Enea Cambianica
208 Paolo Lunardon

MG Kvis - Trevigiani
211 Daniele Aldegheri
212 Matteo Busato
213 Luca Chirico
214 Lorenzo Di Remigio
215 Riccardo Donato
216 Mattia Frapporti
217 Rino Gasparrini
218 Andrei Nechita
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello che gli ordini d’arrivo non dicono? Manca ancora molto al via della prima tappa ma a Rukomo, per l’ennesima volta sulla mappa del ciclismo professionistico oggi è un giorno di festa. Dal Delight Hotel di Kigali sembra essere trascorsa...


Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024