STRADE BIANCHE. Cinque continenti in corsa in Toscana

PROFESSIONISTI | 05/03/2014 | 14:57
Sul nuovo tracciato da San Gimignano a Siena (entrambe città Patrimonio dell'UNESCO), andrà in scena sabato lo spettacolo della "classica degli sterri", organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, con 50 km di strade bianche (divise in 10 segmenti con tratti di difficoltà a “5 stelle”) su 197 km di corsa.
 
Tra gli iscritti alla Strade Bianche by Limar figurano atleti di livello mondiale, in rappresentanza di 29 Paesi (tra cui Eritrea e Rwanda) e 5 continenti.
Su tutti ci saranno i vincitori di sei delle sette edizioni fin qui disputate (Moser 2013, Cancellara 2012 e 2008, Maxim Iglinskiy 2010, Thomas Lovkvist 2009 e Aleksandr Kolobnev 2007).
 
Importante rappresentanza anche di campioni delle corse a tappe come: Cadel Evans, Bradley Wiggins, Rigoberto Uran Uran, Samuel Sanchez, Alejandro Valverde, Nairo Quintana e Roman Kreuziger. Non mancheranno infine giovani dal futuro promettente come: Fabio Aru, Sonny Colbrelli, Diego Ulissi, Michal Kwiatkowski, Warren Barguil.
 Il Quartiertappa (Direzione di Gara, Sala Stampa) sarà presso Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena (Banchi di Sotto, 34 a Siena). La Strade Bianche by Limar 2014 sarà trasmessa in diretta in Italia su Rai Sport 2 dalle 13:45 alle 15:45.
 
SQUADRE
Al via 18 squadre (composte da 8 corridori ciascuna), 11 delle quali UCI ProTeams e 7 UCI Professional Continental Teams:

CANNONDALE (ITA) – Moreno Moser, Peter Sagan
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA) – Franco Pelizzoti, Johnny Hogerland
ASTANA PRO TEAM (KAZ) – Maxim Iglinskiy, Fabio Aru
BARDIANI CSF (ITA) – Sonny Colbrelli, Marco Coledan
BMC RACING TEAM (USA) – Cadel Evans, Samuel Sanchez
COLOMBIA (COL) – Miguel Rubiano Chavez, Fabio Duarte
IAM CYCLING (SVI) – Thomas Lövkvist, Gustav Larsson
LAMPRE-MERIDA (ITA) – Filippo Pozzato, Diego Ulissi
MOVISTAR TEAM (SPA) – Alejandro Valverde, Nairo Quintana
MTN - QHUBEKA (RSA) – Linus Gerdemann, Daniel Teklehaimanot
OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM (BEL) – Mark Cavendish, Michal Kwiatkowski
TEAM GIANT-SHIMANO (OLA) – Waren Barguil, Tom Stamsnijder
TEAM KATUSHA (RUS) – Alexandr Kolobnev, Luca Paolini
TEAM SKY (GBR) – Bradley Wiggins, Ian Stannard
TINKOFF-SAXO (RUS) – Daniele Bennati, Roman Kreuziger
TREK FACTORY RACING (USA) – Fabian Cancellara, Yaroslav Popovich
UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA) – Alessandro Bazzana, Martijn Maaskant
YELLOW FLUO (ITA) – Mauro Finetto, Matteo Rabottini
 
ALBO D'ORO
 
2007 - Aleksandr Kolobnev (RUS)
2008 - Fabian Cancellara (SVI)
2009 - Thomas Lovkvist (SVE)
2010 - Maxim Iglinskiy (KAZ)
2011 - Philippe Gilbert (BEL)
2012 - Fabian Cancellara (SVI)
2013 - Moreno Moser (ITA)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello che gli ordini d’arrivo non dicono? Manca ancora molto al via della prima tappa ma a Rukomo, per l’ennesima volta sulla mappa del ciclismo professionistico oggi è un giorno di festa. Dal Delight Hotel di Kigali sembra essere trascorsa...


Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024