CAMAIORE. Le ambizioni di Area Zero D'Amico

PROFESSIONISTI | 05/03/2014 | 08:50
Dopo le esperienze in Slovenia e Svizzera Area Zero D’Amico torna a correre in Italia. Giovedì 6 marzo la squadra prenderà parte a una corsa di primo piano come il Gran Premio Città di Camaiore. Un’edizione che si annuncia speciale per la classica toscana che vede al via ben 9 formazioni world tour e le migliori professional del panorama ciclistico internazionale.

“Per noi avere ricevuto l’invito dagli organizzatori di Camaiore è stata davvero una grande soddisfazione perché siamo una squadra continental, e per di più al debutto, con corridori molto giovani” spiega il team manager Ivan De Paolis al timone della squadra nero-fucsia assieme ad Andrea Tonti. “Il merito è proprio dei nostri ragazzi, significa che fino ad ora hanno fatto vedere belle cose dimostrando il loro valore. E’ la dimostrazione che il grande lavoro che stiamo facendo sta dando i suoi risultati. A Camaiore è stato annunciato un campo partenti di altissimo livello, per noi sarà una bella occasione per fare esperienza e misurarci con i top team del gruppo. I nostri ragazzi cercheranno di onorare al meglio la corsa, come del resto hanno sempre fatto in tutte le gare fin qui disputate.”

“In squadra c’è grande entusiasmo, ogni gara ci da morale e fiducia. Penso che il GP Camaiore sarà una gara molto impegnativa, non tanto per il percorso quanto per il livello dei corridori e delle squadre in gara. Come sempre Paolo Ciavatta che è l’atleta il più esperto in squadra sarà il nostro uomo di riferimento. Purtroppo però dovremo fare a meno di 3 uomini importanti come Andrea Pasqualon, Gianluca Mengardo e Stefano Tonin al momento fermi ai box” spiega Andrea Tonti impegnato nella doppia veste di team manager e in ammiraglia come direttore sportivo affiancato da Massimo Codol.


06/03/2014 GP Città di Camaiore (ITA) 1.1

Corridori: Giovanni Carboni, Paolo Ciavatta, Fabio Chinello, Silvio Giorni, Gianluca Leonardi, Charly Petelin, Simone Petilli, Marco Tecchio. D.s.: Andrea Tonti e Massimo Codol.



After experiences in Slovenia and Switzerland, Area Zero D’Amico has returned to racing in Italy. On Thursday, March 6th, the team will take part in a top level race like the Gran Premio Città di Camaiore. This edition of the Tuscan classic promises to be special, with no less than 9 World Tour formations and the finest professionals lining up at the starting line.

“It was immensely satisfying for us to have received an invitation from the organizers of the Camaiore, because we are a Continental team; what’s more, we are making our debut this year with very young riders,” explains team manager Ivan De Paolis, at the helm of the squad together with Andrea Tonti. “All credit goes to our guys; it means that up until now they’ve showed off some nice moves and proven their worth. It’s proof that the hard work we’ve been doing is starting to pay off. An impressively high starting field has been announced for Camaiore. For us it is going to be a good chance to gain some experience and measure ourselves against the top teams in the pack. Our guys are going to try to honour the race the best they can, which by the way they have always done in all the races they’ve ridden until now.”

“On the team there is tremendous enthusiasm, every race helps our morale and boosts our confidence. I think that the GP Camaiore will be a very challenging race, not so much for the route as for the level of the riders and teams in the race. As always Paolo Ciavatta, who is the most experienced rider on the team, will be our point man. However, unfortunately we will have to do without 3 important men like Andrea Pasqualon, Gianluca Mengardo and Stefano Tonin, who are sitting it out in the pit for now,” explains Andrea Tonti , who is busy wearing the two hats of team manager and sports director in the team car, flanked by Massimo Codol.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello che gli ordini d’arrivo non dicono? Manca ancora molto al via della prima tappa ma a Rukomo, per l’ennesima volta sulla mappa del ciclismo professionistico oggi è un giorno di festa. Dal Delight Hotel di Kigali sembra essere trascorsa...


Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024