CAMAIORE. Cresce l'attesa per la gara toscana

PROFESSIONISTI | 04/03/2014 | 14:20
Sembrano esserci tutte le premesse per una bella giornata di sport e di ciclismo. A meno di quarantotto ore dall’evento, le previsioni meteo parlano di cielo sereno in tutta la Versilia e di temperature oscillanti tra i 14 e i 15 gradi per la giornata di giovedì 6 marzo. Condizioni ideali per l’edizione numero 65 del G.P. Camaiore che si annuncia ancora una volta come la sfida che aprirà tutta una serie di appuntamenti – molti di questi concentrati in Toscana – che da qui a domenica 23 marzo porteranno il grande ciclismo a fare rotta sulla Milano-Sanremo.

174 i corridori iscritti, in rappresentanza di 22 formazioni: 9 “World Tour team”; 10 “Professional team” e  3 “continental team” affiliate in Italia (MG Kvis, Area Zero, Marchiol Emisfero).

186 i chilometri da percorrere . Dopo la partenza ufficiosa ( h. 10:55) dalla stadio di Camaiore e quella ufficiale da località Frati (h. 11:00), la corsa raggiungerà il mare toccando Lido di Camaiore, per svilupparsi poi verso Marina di Pietrasanta e percorrere i due giri in circuito nei quali sarà toccata la località di Forte dei Marmi. Transitati per la seconda volta a Marina di Pietrasanta, i corridori raggiungeranno ancora Lido di Camaiore (km. 41,1), per spostarsi verso l’interno e transitare per la prima volta sulla sommità del Monte Pitoro (Km. 56,8-224 m. slm). Discesa verso la Strada Provinciale numero 1 e successiva risalita verso il Monte Magno (Km. 60-212 m. slm). Tratto in discesa di 6, 5 chilometri, prima di toccare per la prima volta il traguardo posto in Viale Oberdan a Camaiore (Km. 66,5) e iniziare la serie dei 5 giri finali che prevedono le ascese al Monte Pitoro e Monte Magno. L’ultimo passaggio sul Monte Magno, previsto quando mancheranno 6,5 chilometri al traguardo. Dal culmine del Monte Magno seguiranno circa 2.500 metri di discesa tecnica, prima dei lunghi rettilinei (sempre in discesa) che anticiperanno il finale di Viale Oberdan. Arrivo previsto dalle ore 15:20 alle ore 15:45 (sulla base di medie orarie oscillanti tra i 39 e i 43 Km/h).

Il raduno di partenza sarà come consuetudine presso lo Stadio di Camaiore, dove l’evento vivrà uno dei momenti salienti nella consegna del “Premio Sport”, che l’Amministrazione Comunale della località della Versilia ha voluto riconoscere quest’anno a Vincenzo Nibali, ultimo vincitore del Giro d’Italia e atteso protagonista in questa stagione sulle strade del Tour. Oltre che, segnalato tra i favoriti del G.P. Camaiore, classica che il capitano dell’Astana annovera già nel suo palmares, essendosi aggiudicato l’edizione del 2009. Un appuntamento molto importante quello di dopodomani per il corridore siciliano in quanto, oltre a ricevere l’opera realizzata dall’artista Andrea Morelli, avrà modo per la prima volta in carriera di prendere parte ad una corsa in compagnia del fratello Antonio, iscritto con il dorsale numero 201 tra le file del team Marchiol Emisfero.

L’ultima segnalazione riguarda l’iniziativa “Ciclismo e  solidarietà” promossa dall’Amministrazione Comunale di Camaiore, su impulso dell’Ufficio Turismo. Rivolta alle scuole del territorio di ogni ordine e grado, essa è finalizzata al sostegno a paesi in difficoltà economiche e sottosviluppo. Un’idea che coinvolgerà gli alunni, esaltando i valori umani e solidali dello sport. “Ciclismo e solidarietà” fornirà un contributo a sostegno dello sviluppo di un paese africano che condivide anche la passione per questo sport: il Burkina Faso, dove fin dal 1987 si corre il “Tour du Faso”, una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si svolge ogni anno tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre.

La RAI riserverà alla corsa un‘ampia differita delle fasi salienti che trasmetterà giovedì 6 marzo sul canale RAISPORT 2, dalle ore 17:00 alle ore 18:00.

Principali iscritti:

"World Tour team":
AG2R LA MONDIALE (Betancur, Pozzovivo, Nocentini);
ASTANA PRO TEAM (Nibali, Agnoli, Gasparotto);
CANNONDALE (Marcato, Caruso, Ratto)
LAMPRE-MERIDA (Ulissi, Cunego, Durasek);
MOVISTAR TEAM (Quintana, Gadret, Malori);
ORICA GREEN EDGE (Gerrans, Albasini, Santaromita);
TEAM KATUSHA (Spilak, Trofimov);
TEAM SKY (Puccio, Zandio);
TREK FACTORY RACING (Arredondo, Felline , Popovych).

"Professional team":
ANDRONI GIOCATTOLI (Pellizotti, Hoogerland);
BARDIANI CSF (Pirazzi, Colbrelli);
COLOMBIA (Duarte, Rubiano Chavez);
NERI SOTTOLI (Ponzi, Taborre);
MTN-QHUBEKA (Gerdeman, Pardilla);
UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (Frattini, Jones);
WANTY-GROUPE GOBERT (Selvaggi, Degand);
IAM CYCLING (Larsson, Tschopp);
RUSVELO (Klimov);
CAJA RURAL (Garcia).

formazioni "Continental"
MARCHIOL EMISFERO (Franzoi)
MG KVIS (Bertazzo)
AREA ZERO (Pasqualon)

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello che gli ordini d’arrivo non dicono? Manca ancora molto al via della prima tappa ma a Rukomo, per l’ennesima volta sulla mappa del ciclismo professionistico oggi è un giorno di festa. Dal Delight Hotel di Kigali sembra essere trascorsa...


Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024