| 13/05/2006 | 00:00 Ospite d'onore quest'oggi al Giro è Arrigo Sacchi. L'ex allenatore di Milan, Real Madrid e nazionale italiana, infatti, si è aggregato alla carovana stamane per seguire la corsa fino al traguardo di Saltara. E poco prima della partenza, al villaggio, ha incontrato i giornalisti.
«Io sono un ciclista praticantte - ha confessato Sacchi - e la "colpa" è tutta di Davide Cassani, che mi ha convertito a questo sport. Il ciclismo è uno sport che fa bene allo spirito, al corpo e alla mente, ma ha un'unica grave controindicazione: praticarlo è pericolosissimo, perché sulle strade si rischia la pelle. Per questo faccio un appello e chiedo che si facciano più strade dedicate ai ciclisti».
Per chi fa il tifo in questo Giro?
«Come nel calcio, preferisco gli atleti che dannno spettacoolo, quindi gli scalatori».
In passato nella bufera è finiito il ciclismo, stavolta tocca al calcio...
«Mi viene da pensare che ad essere sporca sia la vita, visto che lo sport è un po' la rappresentazione della vita stessa. Adesso però non dobbiamo essere forcaioli e non dobbiamo dimenticare che un avviso di garanzia non è un indice di colpevolezza. Piuttosto, credo che il calcio debba porsi delle domande e soprattutto che non possa più prescindere da due elementi, che sono il bel gioco e la lealtà sportiva. Questo lo devono capire soprattutto i tifosi: deve vincere chi gioca meglio, chi dà più spettacolo. In questo il ciclismo può e deve essere preso ad esempio: i tifosi del ciclismo sono tutti appassionati e competenti e, seppur divisi dal tifo, sono uniti nell'applausso ai corridori».
Cosa succederà ora nel calcio?
«Innanzitutto dobbiamo aspettare le prove prima di giudicare, ma la cosa importante è che il calcio inteso ccome gioco torni ad occupare un posto centrale nel movimento, non uno marginale. Finora tutte le componenti - giocatori, dirigenti, esperti e giornalisti - hanno fatto di tutto tranne che promuovere una vera cultura sportiva, quella che ti porta ad applaudire anche una sconfitta, se la tua squadra ha comunque giocato bene».
Chi è il suo favorito per il Giro?
«Il vincitore in questo sport lo indica la strada e dico che anche nel calcio deve tornare ad essere così. Ieri un tale mi ha incrociato e mi ha urlato "quelli del calcio, tutti in galera". Non deve essere così. Quello che conta è che tutti tornino a muoversi all'interno delle regole. Dobbiamo cercare di essere intelligenti e non di puntare a trovare un capro espiatorio ad ogni costo. Ci vuole una mentalità collettiva che permetta di risalire la corrente: lo ripeto, prendiamo esempio dal ciclismo».
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.