CANNONDALE. A Camaiore per vincere

PROFESSIONISTI | 03/03/2014 | 09:06
E' una formazione costruita per puntare in alto quella che la Cannondale Pro Cycling schiererà al via del Gran Premio di Camaiore (186 km), in programma giovedì 6 marzo. L'imprevedibilità del percorso ha richiesto una squadra completa, in grado di giocare le proprie chance a prescindere dallo sviluppo della corsa. L'anno scorso la corsa fu vinta da Peter Sagan con il prezioso aiuto di Moreno Moser.
 
Damiano Caruso, al suo rientro in corsa dopo Il Tour de San Luis e il Dubai Tour, sarà uno degli elementi chiave della Cannondale Pro Cycling. Il siciliano ha appena concluso il primo ritiro della nazionale azzurra, convocato dal nuovo CT Davide Cassani. Nei prossimi giorni rimarrà in Toscana per un breve ritiro con i suoi compagni di squadra per affinare la condizione in vista di Camaiore e della Paris-Nice.
 
"Il GP di Camaiore è un appuntamento al quale guardo con ambizione. Sarà l'ultimo step per crescere in condizione e affrontare nel migliore dei modi la Paris-Nice, primo importante evento della mia stagione" ha detto Caruso. "Ho avuto un buon periodo di allenamento dopo le prime due corse. Ora devo solo rifinire la gamba per poter essere veramente competitivo. La chiamata della nazionale mi ha reso particolarmente orgoglioso. E' stata una spinta morale importante. Ora sta a me meritare una nuova convocazione grazie a performance di spessore lungo tutta la stagione".
 
La selezione della Cannondale Pro Cycling per il GP di Camaiore include anche tre corridori completi come Marco Marcato (8° settimana scorsa nel Trofeo Laigueglia), Alessandro De Marchi e Daniele Ratto. Come Caruso, anche loro sono stati convocati in azzurro e affronteranno il ritiro di squadra nei prossimi giorni. Il colombiano Josè Sarmiento, al debutto stagionale, l'austriaco Matthias Krizek e i giovani Davide Villella e Alberto Bettiol completano la formazione guidata in ammiraglia dal DS Dario Mariuzzo.

 
 
Cannondale Pro Cycling has selected an ambitious team to attend the Gran Premio di Camaiore, a 186 km Italian road race set to take place on March 6. The event's unpredictable route demands a team with different riding styles to ensure multiple chances of reaching the finale. Last year, Peter Sagan won the Gran Premio di Camaiore in part to the great support of Moreno Moser.
 
Damiano Caruso, who returns to his home turf after racing the Tour de San Luis and Dubai Tour, will be one of the Green Machine's key riders during this race. Caruso recently wrapped up the Italian national cycling team's first training camp. Over the next few days, Caruso will be in Tuscany with his Cannondale Pro Cycling teammates for a short team camp to prep for the upcoming Paris-Nice.
 
"The Gran Premio di Camaiore is a relevant race for me. It is my last event before I head to Paris-Nice which is my first important event of my cycling season," said Caruso. "I had a good training period after two races, and I still need to be in the best condition possible in order to be as competitive as can be for my upcoming rides."
 
"The call inviting me to train with the Italian national team, only heightens my morale. It's such a good feeling! I'm proud of this praise I've received, and I want to prove that I deserve more thanks to my bold performance throughout the rest of the season."
 
Joining Caruso at the Gran Premio di Camaiore are three all-rounders, Alessandro De Marchi, Daniele Ratto, and Marco Marcato, who placed 8th at last week's Trofo Laiguelia. Like Caruso, these three Italians have also been called to wear the Italian National jersey and attend the Tuscan training camp. The rest of the line-up includes Columbian rider José Sarmiento, Austrian Matthias Krizek, Davide Villella and Alberto Bettiol. The team will be leaded by team director Dario Mariuzzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello che gli ordini d’arrivo non dicono? Manca ancora molto al via della prima tappa ma a Rukomo, per l’ennesima volta sulla mappa del ciclismo professionistico oggi è un giorno di festa. Dal Delight Hotel di Kigali sembra essere trascorsa...


Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024