La città di Lugano pronta per il grande evento

PROFESSIONISTI | 28/02/2014 | 17:04

Per un giorno la cittadina elvetica di Lugano si fermerà per dare spazio al ciclismo. Avverrà domenica 2 marzo quando gli organizzatori del Velo Club Lugano manderanno in scena il 68° SuisseGas Gran Premio Città di Lugano. La gara professionistica vedrà in competizione 22 formazioni con alcune grandi firme del ciclismo internazionale. La squadra da battere è quella della Lampre Merida che schiererà Damiano Cunego, Diego Ulissi e il colombiano Serpa, recente vincitore del Trofeo Laigueglia. Il team Cannondale sarà al via con molti giovani capitanati da Ivan Basso, già vincitore di questa competizione nel 2011, agguerrita anche la compagine Bardiani CSF con  Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli e Stefano Locatelli, mentre i molti tifosi italiani che raggiungeranno domenica il Canton Ticino potranno applaudire anche il Campione Italiano Ivan Santaromita che con Albasini guiderà la formazione Orica GreenEdge . Pronostico difficile per una corsa che  si disputerà su un percorso spettacolare e valido dal punto di vista tecnico, con dieci passaggi sotto lo striscione di arrivo a beneficio de pubblico che potrà seguire da vicino tutte le fasi della gara. Il tracciato un “otto” di poco più di trenta chilometri per tornata sarà ripeto per cinque volte con il via alle ore 10.50 e l’inizio della diretta televisiva su RaiSport2 dalle ore 13.25 condotta da Andrea De Luca con il commento tecnico di Stefano Garzelli.


Programma:


Sabato  1 marzo

Ore 15 – 16.45  Operazioni di accredito e verifica licenze presso il Municipio di Lugano ( Piazza Riforma).

Ore 17 riunione tecnica presso la Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Lugano.

 

Ore 20 premiazione di  Stefano Garzelli da parte dei “ Trenta saggi (?) arrotini”

 

Domenica 2 marzo

Dalle ore 9.00 alle ore 10.00 operazioni di  accredito presso Municipio di Lugano

Dalle ore  9.00  alle ore 10.30 presentazione squadre in Piazza Manzoni (lungolago Riva Albertolli)

Ore 10.50 incolonnamento corridori e trasferimento

Ore 11.00 partenza ufficiale da Riva Caccia – Villa Malpensata.

Ore 12 Maccheronata  in Piazza Manzoni

Ore 13.25 inizio diretta televisiva su Rai Sport2

Percorso chilometri 169,400

Arrivo ore 15 circa in Piazza Manzoni (lungolago).

 

Formazioni iscritte: Cannondale Pro Cycling, AG2R La Mondiale, Lampre Merida, Team Colombia, Orica GreenEdge, Iam Cycling, Bardiani CSF Pro Team , Rusvelo, Neri Sottili Yellow Flou,  Vini Fantini Nippo, MTN Quubeka, Meridiana Kamen, Radenska Kuota, Itera Katusha, Adria Mobil, Team Idea, Leopard Development, Gourmetfein Simplon, Area Zero, MG Kavis Trevigiani Norda, Team Marchiol Emisfero e Team Voralberg Austria.

Aldo d’oro recente:  2001 Luca Paolini, 2002 Ruslan Ivanov, 2003 David Moncoutie, 2004 Frederic Bessy, 2005 Rik Verbrugge, 2006 Paolo Bettini, 2007 Luca Mazzanti, 2008 Rinaldo Nocentini, 2009 Remi Pauriol, 2010 Roberto Ferrari, 2011 Ivan Basso, 2012 Eros Capecchi.  

Sito ufficiale www.veloclublugano.ch

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello che gli ordini d’arrivo non dicono? Manca ancora molto al via della prima tappa ma a Rukomo, per l’ennesima volta sulla mappa del ciclismo professionistico oggi è un giorno di festa. Dal Delight Hotel di Kigali sembra essere trascorsa...


Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024