CANNONDALE. Basso guida i giovani al Gp Lugano

PROFESSIONISTI | 26/02/2014 | 13:50
Il Gran Premio Città di Lugano, in programma domenica 2 marzo, aprirà il terzo mese della stagione 2014 della Cannondale Pro Cycling. Il capitano Ivan Basso, alla seconda prova dell'anno, affronterà corsa in linea svizzera (169 km) per migliorare la propria condizione mentre il resto del team, dopo due mesi e otto gare disputate, punterà a consolidare le proprie performance.
 
Nonostante gli appuntamenti clou della stagione di Basso siano ancora lontani, il GP di Lugano sarà un utile banco di prova. Il debutto al GP Costa degli Etruschi ad inizio febbraio ha segnato l'inizio del cammino verso il Giro d'Italia e marzo sarà un importante mese per la preparazione. Per assicurarsi il miglior approccio in vista della corsa rosa, Basso e il team hanno deciso un cambio di programma prima della Volta a Catalunya inserendo Roma Maxima e Tirreno-Adriatico.
 
"Lugano, Roma e le tappe della Tirreno-Adriatico è ciò di cui ho bisogno in questo momento della stagione. Le tre prove hanno percorsi impegnativi e archiviarle con una buona prestazione sarebbe importante" ha detto Basso, già vincitore del GP di Lugano nel 2011.
 
"Non devo certo vincere per provare che il lavoro svolto in inverno è stato buono, ma ottenere performance di spessore garantirebbe un'iniezione di fiducia per i prossimi importantissimi mesi. Finora ho corso poco per dedicarmi più a carichi di allenamento specifico. Lugano servirà innanzitutto per ritrovare il feeling con la corsa. Posso raggiungere questo obiettivo sia come leader della squadra o aiutando i miei compagni. Un buon risultato per la Cannondale Pro Cycling è ciò che conta di più".
 
Oltre a Basso il direttore sportivo Mario Scirea ha selezionato Paolo Longo Borghini come corridore di esperienza, affidandosi poi ad una batteria di giovani: Daniele Ratto, Davide Villella (recentemente sesto al Trofeo Laigueglia), Matej Mohoric, Davide Formolo, Matthias Krizek e Michel Koch.
 
"I corridori selezionati fanno ben sperare per un buon risultato" ha detto Scirea. "I giovani hanno già dimostrato un buon livello di condizione e la giusta ambizione per dimostrate il proprio valore. La presenza di Basso è un valore aggiunto importante, anche se non ha molti chilometri di corsa nelle gambe. La sua esperienza e leadership saranno fondamentali per la squadra. Direi che abbiamo tutto ciò che serve fare una buona corsa".
 


The Gran Premio Città di Lugano, which takes place on March 2, will kick-off the month for Cannondale Pro Cycling. Team captain Ivan Basso plans to use the Swiss road race as a platform to strengthen his condition while, after two months and eight races, the rest of the Green Machine is eager to keep bettering its performance.
 
Even if this is not a major race for Basso, the Gran Premio Città di Lugano will be a useful test for his form. Basso debuted in early February at the Gran Premio Costa degli Etruschi and March will be an important preparation month as he approaches the Giro d'Italia. To ensure that he is in fighting shape for the Giro, Basso decided, with agreement from the team, to change his race schedule and ride Roma Maxima and Tirreno-Adriatico before Volta a Catalunya.
 
"Lugano, Roma and then the stages of Tirreno-Adriatico is what I need at this moment of the season. These three races have demanding routes, and I want to perform well," said Basso, who won the Gran Premio Città di Lugano in 2011.
 
"I don't need to win to prove that I am working hard, but my high level performance will be a boost of confidence as we head into the rest of the year. I've only raced once this season, but I've trained a lot. During Lugano I want to improve upon how I connect with the race. I know that I can achieve this goal by being the leader and helping my teammates. A good team result is the most important outcome."
 
In addition to Ivan Basso, the team, selected by team director Mario Scirea, includes Paolo Longo Borghini as another experienced rider and a strong line-up of young guns - Daniele Ratto, Davide Villella, who recently placed 6th at Trofeo Laigueglia, Matej Mohoric, Davide Formolo, Matthias Krizek and Michel Koch.
 
"Looking at the riders we've put together for this race, I'm confident we'll do well," said Scirea. "Our young riders have already shown a good level of condition. They are hungry to stand out against the rest of the pack. Including Basso at the Gran Premio Città di Lugano is an added value as he brings experience and leadership with him. We have all we need to be great."
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello che gli ordini d’arrivo non dicono? Manca ancora molto al via della prima tappa ma a Rukomo, per l’ennesima volta sulla mappa del ciclismo professionistico oggi è un giorno di festa. Dal Delight Hotel di Kigali sembra essere trascorsa...


Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024