ITALIA. Da mercoledì il primo raduno dell'era Cassani

PROFESSIONISTI | 24/02/2014 | 18:56

OBIETTIVO PONFERRADA2014 - IL CT CASSANI CONVOCA IL RADUNO DEDICATO AGLI STRADISTI E CRONOMEN CON INCONTRI FORMATIVI COADIUVATI DAL SETTORE STUDI
Da Basso a Nibali, passando per Battaglin, Modolo, Malori, Moser e Diego Ulissi, sono solo alcuni degli atleti convocati al collegiale dal CT Cassani, al suo debutto in azzurro, con obiettivo Ponferrada2014. Per i professionisti-strada, il raduno dal 26 febbraio all’1 marzo. Per i professionisti, under23 e juniores crono il raduno è dall’1 al 5 marzo. In entrambi i raduni l’attività formativa del Settore Studi. Atteso l’intervento del coach della nazionale volley, Mauro Berruto.

Milano, 24 febbraio 2014 – Lido di Camaiore (Hotel Caesar) ospiterà due raduni delle nazionali. Il primo dal 26 febbraio all’1 marzo per gli atleti professionisti del settore strada, il secondo dall’1 al 5 marzo riservato ai cronometristi delle categorie professionisti, under 23 e juniores. Entrambi i raduni saranno diretti dal CT Davide Cassani con la collaborazione dei CT Marino Amadori e Rino De Candido. I raduni per dare continuità all’attività azzurra dei professionisti coinvolgendo, come momento di confronto, anche le categorie U23 e Junior.

“Con questo raduno inizia, a tutti gli effetti, la mia avventura azzurra – afferma Cassani - Visto che il futuro si costruisce partendo dal presente, abbiamo voluto coinvolgere anche le categorie U23 e Junior, cioè la base dell’attività azzurra. Sarà, infatti, un momento utile per una programmazione ed una unione d’intenti con i CT Amadori e De Candido. Per i professionisti, l’occasione è basilare perché sarà analizzato in modo approfondito il video realizzato durante la ricognizione effettuata, insieme agli altri tecnici nazionali, sul percorso iridato di Ponferrada2014” – conclude il CT Cassani.

Per il collegiale delle nazionali strada-crono, il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con la Scuola dello Sport del Coni ed in sinergia ai Tecnici Nazionali, a completamento dell’attività pratica, ha steso un programma formativo dell’attività didattica-teorica.

Il raduno dedicato agli stradisti, in programma da mercoledì 26 febbraio fino a sabato 1 marzo, alterna l’attività di training quotidiana a quella teorica del Settore Studi con la seguente programmazione.
Dopo l’introduzione da parte del CT Cassani la sera di mercoledì 26 febbraio (ore 21.00), seguirà l’intervento dell’avv. Federico Scaglia (ACCPI) sugli aggiornamenti della Legge 91. Il giorno successivo, giovedì 27 febbraio, sono attesi gli interventi di Matteo Marzotto sullo “Sport come Scuola di vita” e quello del coach nazionale volley, Mauro Berruto dal titolo “La Squadra”, coinvolti direttamente dal CT Cassani. L’ultima sessione didattica, a conclusione del raduno dedicato agli stradisti, è in programma venerdì 28 febbraio: alle ore 17.30 la tesi esposta dal docente del Settore Studi della FCI, Claudio Cucinotta, dal titolo “L’importanza della programmazione”. A seguire (dalle ore 21.00), Davide Cassani analizzerà il video realizzato in occasione della ricognizione sul circuito iridato di Ponferrada2014 realizzata da parte dei CT Cassani, Amadori e De Candido, il 12 febbraio.

Anche per gli azzurri delle prove contro il tempo professionisti, U23 e juniores, nel collegiale, che inizierà sabato 1 fino a mercoledì 5 marzo, c’è l’alternarsi dell’attività pratica a quella teorica di formazione. Nella sera del 1 marzo (ore 21.30), l’introduzione dei lavori al CT Cassani con particolare attenzione al “Progetto Crono”. Domenica 2 febbraio, dopo l’attività di training, dalle ore 17.30 i docenti del Settore Studi Fabrizio Tacchino, Marco Compri, Luca Plaino e Mattia Michelusi, esporranno la tesi sul “Modello di prestazione nella cronometro” divisa in due sessioni. Lunedì 3 marzo, Fabrizio Tacchino, dalle ore 17.30 analizzerà “L’utilizzo degli Strumenti”. Il raduno dei cronomen si concluderà mercoledì 5 marzo.

Al raduno in programma dal 26 febbraio all’1 marzo il CT Davide Cassani ha convocato questi atleti professionisti del settore strada:
Valerio Agnoli (Astana Pro Team), Ivan Basso (Cannondale), Enrico Battaglin (Bardiani Csf), Daniele Bennati (Tinkoff-Saxo), Eros Capecchi (Movistar Team), Damiano Caruso (Cannondale), Sonny Colbrelli (Bardiani Csf), Damiano Cunego (Lampre-Merida), Alessandro De Marchi (Cannondale), Oscar Gatto (Cannondale), Francesco Gavazzi (Astana Pro Team), Adriano Malori (Movistar Team), Marco Marcato (Cannondale), Sacha Modolo (Lampre-Merida), Moreno Moser (Cannondale), Vincenzo Nibali (Astana Pro Team), Simone Ponzi (Yellow Fluo), Filippo Pozzato (Lampre-Merida), Matteo Rabottini (Yellow Fluo), Daniele Ratto (Cannondale), Ivan Santaromita (New Global Cycling Services Sagl), Matteo Tosatto (Tinkoff-Saxo), Diego Ulissi (Lampre-Merida), Alessandro Mauro Vanotti (Astana Pro Team), Giovanni Visconti (Movistar Team).

Al raduno in programma dall’1 al 5 marzo e riservato ai cronometristi delle categorie professionisti, under 23 e juniores. Gli atleti convocati sono:
Manuele Boaro Tinkoff-Saxo), Filippo Calderaro (Villadose Angelogomme Sandrigosport), Dario Cataldo (Team Sky), Francesco Chesi (Gallina Colosio Eurofeed A.S.D.), Mattia Cristofaletti (Gcd Contri Autozai), Mattia Frapporti (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda), Filippo Ganna (Aspiratori Otelli Castaneseverbania), Seid Lizde (Zalf Euromobil désirée Fior), Davide Martinelli (Team Colpack), Giovanni Pedretti (Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi), Stefano Pirazzi (Bardiani Csf), Davide Plebani (Team Lvf ), Simone Sterbini (Team Pala Fenice A.S.D.), Oliviero Troia (Team Colpack).

Entrambi i raduni saranno diretti dal CT Cassani con la collaborazione tecnica dei CT Marino Amadori e Rino De Candido.

Gli atleti in raduno alloggeranno presso l’albergo Caesar Lido di Camaiore. Per il raduno dedicato agli stradisti il ritrovo è a partire dalle 18.00 del 26 febbraio presso l’hotel Caesar.
Gli atleti Daniele Bennati, Adriano Malori, Moreno Moser, Oscar Gatto e Filippo Pozzato si uniranno al raduno il giorno 27 febbraio. Mentre, per i cronomen, il ritrovo è a partire dalle ore 18.00 dell’1 marzo, presso l’hotel in cui alloggia la nazionale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello che gli ordini d’arrivo non dicono? Manca ancora molto al via della prima tappa ma a Rukomo, per l’ennesima volta sulla mappa del ciclismo professionistico oggi è un giorno di festa. Dal Delight Hotel di Kigali sembra essere trascorsa...


Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024