
Vernissage
per il 68 SuisseGas Gran Premio Città di Lugano presso l'accogliente Sala del
Consiglio del Comune di Lugano. La gara per professionisti inserita nel
calendario Europeo dell'Unione Ciclistica Internazionale si correrà domenica 2
marzo con la regia organizzativa del Velo Club Lugano. Grande entusiasmo
tra gli organizzatori che ripropongono l'evento dopo lo stop forzato del 2013
dovuto alla neve che non ha permesso lo svolgimento della competizione. Il
presidente del "Velo" luganese Andrea Prati si è detto preoccupato
per la ristrutturazione del calendario UCI del 2015 che potrebbero vanificare i
grandi sforzi organizzativi ed economici messi in campo per la realizzazione
dell'evento e ha però sottolineato il grande impegno per la manifestazione
ormai prossima.
Per l'edizione del 2014 il Comitato Organizzatore guidato da Elio Calcagni ha
definito ogni dettaglio ed è stato presentato il tracciato di gara che
rispecchia quello delle passate edizioni, con solo qualche variazione. Ovvero
un "otto" che verrà percorso per cinque volte con dieci passaggi dal
traguardo posto in Riva Albertolli davanti alla stupenda cornice del Lago di
Lugano. Un tracciato abbastanza impegnativo con in ogni tornata alcuni
strappi brevi, ma dalle pendenze importanti. Caratteristiche che hanno portato
l'ex professionista Patrick Calcagni ad affermare: " Questa gara e' una
sorta di piccola Amstel in quanto il tracciato per le sue caratteristiche
assomiglia alla classica olandese" . Novità assoluta il title sponsor
SUISSEGAS che si avvicina alla gara di casa, così come la società
rappresentata in sede di presentazione dall’Amministratore Delegato Giona
Pifferi e' al fianco di altri eventi sportivi di caratura internazionale.
Non mancherà quest'anno la grande visibilità televisiva grazie anche alla
diretta delle fasi finali che verrà irradiata sui RaiSport2 . E' atteso
un grande spettacolo con il via previsto alle ore 10.50 e la partecipazione di
22 formazione per un totale di 176 corridori in gara.
Sito ufficiale www.veloclublugano.ch
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.