Il Cc Canturino pronto per la nuova stagione

JUNIORES | 24/02/2014 | 08:56
Da mercoledì 26 a domenica prossima la squadra del C.C. Canturino sarà in ritiro a Salò sul Lago di Garda, per un breve periodo di allenamento e di rifinitura della preparazione. “Ci sarà modo di conoscersi in modo più approfondito e di capire anche altri particolari che nel corso della stagione sono di utilità all’intero gruppo (comportamento, alimentazione, oltre a gli ultimi controlli effettuati dal medico sociale dott. Guardascione, che opera alla Lampre nel settore professionistico, ecc.) – ha precisato il D.S. Andrea Arnaboldi – valutando che le gare nell’area della provincia e della regione sono diventate talmente poche che saremo costretto a frequenti spostamenti a distanze anche ragguardevoli”.
Ci saranno tutti a questo ritiro.
“Al fianco dei
riconfermati Andrea Beccaletto, Samuele Bianchi, Riccardo Pini e Stefano Rigamonti ci saranno ovviamente i nuovi del primo anno Ottavio Dotti e Raffaele Pupo (dalla Pol. Molinello), Mattia Invernizzi (dalla Costamasnaga) e Mattia Piffer (dalla Giovani Giussanesi) con l’ultimo arrivato il canturino Lorenzo De Carlo, che correva nella Massì Brivio diretta da Walter Clivati. E’ al suo secondo anno di attività su strada. Con la Mtb ha già vinto concretizzando anche un secondo ed un quinto. Il suo posto alla Massì sarà preso dal valtellinese Daniele Cantoni”.
La presentazione?
“Avverrà come è noto lunedì 3 marzo alle 20.30, presso la Sala Giovanni Zampese sede della Cassa Rurale e Artigiana-BCC in corso Unità d’Italia, e domenica 9 avremo l’esordio stagionale con la prima gara”.
Dove?
“Avverrà in Piemonte, a Oleggio (Novara), dove si correrà nel primo pomeriggio essendo fissata la partenza per le 14. Sarà ovviamente senza salite particolari, non avendo in squadra degli scalatori. Samuele Bianchi ha guadagnato meglio il passo in salita; si sta completando al meglio, essendo un ragazzo che ha attitudini e molto fondo. Contiamo anche sulla valorizzazione di Riccardo Pini sul quale contiamo in modo particolare. Dei nuovi Ottavio Dotti se confermerà i risultati dell’ultima stagione da allievo, anche come vincitore dell’Oscar Tuttobici, ci porrebbe in una botte di ferro, anche se non tutte le stagioni sono uguali e
poi essendo la sua prima da juniores non potrà sicuramente spuntarla facilmente su quelli del secondo anno. Ma siamo fiduciosi valutando le sue caratteristiche ed il carattere che conta dovrebbe far bene una volta superato un breve periodo dato dall’esordio e dal cambio della distanza ”.

giulio mauri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024