TROFEO BINDA. Ieri sera il vernissage della prova di CDM

DONNE | 23/02/2014 | 08:27
È stata presentata ieri sera, nella splendida cornice di Villa Frua a Laveno, la sedicesima edizione del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio”, seconda Prova della Coppa del Mondo di ciclismo femminile. Ancora una volta, il 30 marzo prossimo arriveranno in provincia di Varese tutte le atlete più forti del mondo (mancherà solo Marianne Vos, che si è presa un periodo di pausa e tornerà a gareggiare solo a fine aprile).

PERCORSO. Ci sono novità per quanto riguarda il percorso, tutte concentrate nella parte iniziale. Le 140 atlete in gara partiranno da Laveno Mombello alle ore 13:30, e toccheranno le località di Cerro, Reno, Arolo, Monvalle, Leggiuno, Sangiano, Caravate, Gemonio e Cittiglio, dove si effettuerà il primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo (Km 17,600). A questo punto le ragazze si dirigeranno verso Brenta, Casalzuigno, Cuveglio (Sprint Intermedio), Rancio Valcuvia, Cassano Valcuvia, Mesenzana (Sprint Intermedio), Grantola e Cunardo (432 m.s.l.m.), dove sarà posto il primo G.P.M. (Km 34,400). Superata la prima vera salita di giornata, che farà già discreta selezione, il gruppo toccherà i paesi di Bedero Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio. Al secondo passaggio sotto il traguardo (Km 55,300), inizieranno i classici quattro giri finali lunghi 17,100 chilometri disegnati tra le località di Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Orino, Azzio e Gemonio; con il G.P.M. posto ai 450 m.s.l.m. di Orino pronto a far da trampolino di lancio per le atlete più in forma. I chilometri totali sono 123,700, arrivo previsto intorno alle ore 16:45.

SQUADRE. Saranno 23 le squadre la via della corsa organizzata dalla Cycling Sport Promotion: si tratta di Hitec Products – UCK; Rabo Liv Women Cycling Team; Orica – AIS; Boels Dolmans Cycling Team; Specialized – Lululemon; Wiggle – Honda; Team Giant – Shimano; Alè – Cipollini – Galassia; RusVelo; Astana – BePink Women’s Team; Estadio de Mexico – Faren – Kuota; Lotto – Belisol Ladies; Bizkaia – Durango; Bigla Cycling Team; Servetto – Footon; G.S. Top Girls – Fassa Bortolo; S.C. Michela Fanini – Record – Rox; Vienne Futuroscope; V.C. Vaiano – Fondriest; BTC City Lubljana; Forno d’Asolo – Astute; Australia National Team; France National Team.

MAGLIE. Da quest’anno la Coppa del Mondo femminile prevede la consegna di maglie tipiche di una corsa a tappe: ci saranno quindi, accanto alla maglia di ledaer, anche le insegne delle classifiche delle scalatrici, delle giovani e degli sprint, che saranno indossate nella gara successiva.

GLI INTERVENTI. “Siamo felici di ospitare la partenza della Coppa del Mondo – ha dichiarato Graziella Giacon, sindaco di Laveno Mombello – questa gara dà prestigio e visibilità al nostro territorio”. Il sindaco di Cittiglio, Fabrizio Anzani, ha ricordato come il trofeo Binda contribuisca allo sviluppo dello sport, della cittadina di Cittiglio così come all’immagine della donna. Massimo Rossetti, presidente della FCI di Varese, ha rappresentato l’orgoglio del movimento per questa gara. Roberto Morselli, del Gruppo di Azione Locale, ha sottolineato le caratteristiche della Coppa del Mondo che insiste proprio nel territorio del GAL dei Laghi e della Montagna che ha lo scopo di rappresentare le caratteristiche rurali del territorio le cui peculiarità sono sostenute anche da Agenda21 che, con Fulvio Fagiani, porterà a Cittiglio prodotti a “Km zero”. Saluti all’evento anche da Mario Nigro, comandante della Polizia Stradale, Lorenzo Benzi e Caterina Palmieri del Panathlon di Varese, da Carlo Malugani, presidente di Ferrovie Nord.

JUNIORES. Confermata per il secondo anno la gara riservata alle juniores "Trofeo Da Moreno", già ribattezzata “La Piccola Coppa del Mondo”. Al via ci saranno tutte le formazioni italiane e tre nazionali straniere, anche se l’organizzazione ha fatto sapere di voler chiedere una deroga all’Uci per poter arrivare ad ospitare cinque nazionali.

RAI. Alessandro Fabretti, caporedattore di RaiSport, presente ieri sera a Laveno, ha confermato che la Rai produrrà le immagini dell’evento e trasmetterà l’intera Coppa del Mondo femminile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024