Pronta a ripartire la stagione della Ciclistica Rostese

GIOVANI | 20/02/2014 | 09:51

Continua a ritmi serrati, nonostante il maltempo non conceda tregue, la preparazione dei ragazzi della Ciclistica Rostese, stagione 2014.


Nicolino Germano e Valter Gualdi, anche quest’anno alla guida degli Allievi, hanno intensificato in questi giorni la preparazione dei ragazzi in vista del prossimo ritiro collegiale, programmato dal 13 al 16 marzo a Diano Marina, ultima occasione utile a curare la rifinitura. La squadra  alloggerà all’Hotel Astra. Difenderanno i colori bianco-blu rostesi i neo promossi nella categoria Mattia Bego, Alessio Palma, Lorenzo Piglia, Fabio Portigliatti, Nicolò Vitillo e i “vecchi” Luca Maritano, Fabio Nicolino, Stefano Rossetto, Alessandro Salpietra e, all’esordio ciclistico, i gemelli  Stefano e Giacomo Carelli.


Sul fronte Esordienti grande aspettative dal collettivo. I Direttori Sportivi Andrea Piccato, Rodolfo Bet, Alessandro Piovesan e Gianluca Aimaro hanno un gruppo veramente affiatato, nel quale le partenze di Mendicino e Rubino non si sono fatte assolutamente sentire. Il clima spensierato e la propensione al lavoro, che si vive all’interno della squadra  durante gli allenamenti, fa ben sperare per la stagione a venire. All’esordio nella categoria sono Edoardo Laino, Daniele Caldarola, Mattia Bozzola, Matilde Vitillo, Thomas Mele, Roberto De Vita e, proveniente dal Borgonuovo, Simone Santangelo. La pattuglia degli esordienti al secondo anno è composta da Federico Aimaro, Stefano Francios, Alberto Carbone, Michela Oliva, Marco Glauda, Marco Pavan, Guglielmo Ruzza, Gianluca Parisotto, Luca Pasquetti, Flavio Frigo.

I Giovanissimi, diretti da Fulvio Frigo e Daniele Laino, si stanno letteralmente divertendo nell’affrontare i saliscendi del nuovo ciclodromo rostese. Tutti impegnati, sia con la bici da corsa, sia con la MTB nell’affrontare i primi allenamenti stagionali. I protagonisti della stagione saranno: Elia Rosa Brusin e Lorenzo Girodo nei G1; Mattia Cravotta e  Davide Calcagno nei G2; Giovanni Comba, Simone Zuddas e Nicolas Frigo nei G3; Mirco Bozzola, Samuele Rosa Brusin, Emanuele Laino e Simone Caldarola nei G4; Gregorio Fiumara, Alessio Frigo, Lorenzo Loffreda, Andrea Conti, Tommaso Vitillo e Andrea Richiardone nei G5; Luca Portigliatti, Matteo Salpietra, Alessandro Comba, Alessandro Caccamo, Simone  Vito  Montinaro, Sara Rubino ed il nuovo  arrivato, dall’Esperia Piasco, Marco Lo Verso, nei G6.

Ciclistica Rostese, mai come quest’anno è sinonimo di squadra: se vincente lo dirà la strada, in ogni caso,  il vero obiettivo è una stagione agonistica piena e appagante. Non si cresce solo come atleti, è importante farlo, soprattutto, come persone: come, in Società, lo si conosce bene.                                                         

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024