Monte Pisano, una bella realtà del ciclismo toscano

GIOVANI | 17/02/2014 | 17:45

AL cinema-teatro Valgraziosa di Calci si è presentata l’ Associazione Sportiva Monte Pisano con una cerimonia bella, ben organizzata e che ha messo in risalto la storia di questa società che Roberto Frassi continua a presiedere con sani principi morali. Festa in tutti sensi anche perché è la stagione del ventennale ed il Monte Pisano più che ai risultati che non sono certo mancati dal 1995 ad oggi basti ricordare le 470 vittorie ottenute, vuol proseguire la sua tradizione, con lealtà sportiva con in primo piano l’educazione e lo sport inteso come fatto sociale e culturale. E quanto la società sia stimata lo abbiamo ascoltato anche nelle parole dell’albanese Iltian Nika medaglia di bronzo al mondiale juniores di Firenze a suggellare la collaborazione esistente tra Monte Pisano e Nazionale dell’Albania, ed in quelle dell’ex corridore Carmelo Barone. Per Nika il premio annuale “Giovane emergente” per Barone quella al “Campione nello sport non in attività”. Tra gli sponsor la Caparol, Andrea Gherardi, Voce Viaggi, Vezzosi, Auto 2000, Madras, Cis, F.lli Tremolanti, Natali Sport, Autocarrozzeria Grande, Credito Valdinievole. Nella stagione il Monte Pisano allestirà una gara per juniores, una per giovanissimi ed offrirà collaborazione in occasione dell’arrivo a Cascina e quindi della successiva partenza da Vicopisano, della Tirreno-Adriatico professionisti nei giorni 13 e 14 marzo.


JUNIORES: Matteo Bachini, Michele Balducci, Gianandrea Gherardi, Ridion Kopshit, Andrea Gabellone, Pasquale Lovisi, Roberto Muscas. (Ds Francesco Frassi-Claudio Rovina).


ALLIEVI: Lorenzo Castellani, Michael Cerri, Lorenzo Gennai, Alessandro Giunta, Michele Maglio. (Ds Antonio Palumbo; coll. Marco Bertini).

GIOVANISSIMI: Denis Cerri, Federico Giari, Gabriele Panzica, Matteo Ceccarelli, Marcus Galletti, Luca Bertini, Gabriele Giari, Matilde Taglioli, Samuele Cartei, Leandro Gennai. (Ds Fabiano Giari, Fabrizio Guidera; coll. Diego Cerri, Daniele Terreni).

Il gruppo cicloamatori comprende 15 tesserati e nel consiglio oltre al presidente Frassi i due vice sono Cinzia Ferullo e Pier Giovanni Bertini. 

                                    Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024