CANNONDALE vittima di un maxi furto

PROFESSIONISTI | 13/02/2014 | 09:17
Furto di biciclette da 100 mila euro, la notte scorsa, nella sede della società professionistica Cannondale Pro Cycling, che ha sede a Sesto al Reghena.
Sono stati rubati componenti per bicicletta in dotazione alla società, una delle squadre di ciclismo professionistico più importanti in Italia e nel mondo.
I banditi sono riusciti a entrare nella sede della squadra, in via Giai, nel territorio di Sesto al Reghena, a 200 metri dal confine col Veneto e la località gruarese di Giai.
I ladri hanno portato via telai, manubri e altri accessori per le biciclette da corsa utilizzate, tra gli altri, da Ivan Basso e dal campionissimo Peter Sagan.

Il general manager della squadra abita poco distante, a Cinto Caomaggiore. Si tratta di Roberto Amadio, ciclista di ottimo livello in gioventù e grande direttore sportivo.
La Cannondale fino a quasi due anni fa si chiamava Liquigas e ha mietuto successi in serie. Da quanto si è appreso, dopo aver scardinato il portone d’ingresso del magazzino i ladri hanno sottratto svariati telai e attrezzature utilizzate dal team nelle competizioni a cui partecipa in tutto il mondo.
Il personale della società sta procedendo all’inventario degli ingenti danni. Indagini in corso da parte dei carabinieri.
Il mese scorso nel Trevigiano e nel Pordenonese si sono verificati furti analoghi.

Copyright © TBW
COMMENTI
una costante
13 febbraio 2014 11:41 filos71
dopo lampre, pinarello, svariati negozi in tutta italia, da privati cittadini...ecco un altro furto di bici nella terra dei cachi... sono stranieri che spesso hanno basisti, seguono i ciclisti fino alle loro abitazioni, li seguono nelle strade secondarie, li fermano, li picchiano, gli rubano il mezzo... oppure sfondano vetrine dei negozi, arraffano tutto (solo gli articoli top) per poi sparire nel nulla...per un commercio sommerso nella rete dell'est europeo...grazie alle frontiere libere, alle leggi italiane che consentono questo scempio... una vergogna per un stato da terzo mondo come il nostro

W L'Italia........
13 febbraio 2014 13:30 thered
Sono PIENAMENTE d'accordo con il post sopra, che tra leggi che privilegiano gli stranieri, e tasse,questa e' l'Italia che va allo sfascio! Complimenti

Quando è troppo ...
13 febbraio 2014 16:23 cyrano

* sono stranieri
* grazie alle frontiere libere
* leggi italiane che consentono questo scempio
* leggi che privilegiano gli stranieri
Magari potremmo aggiungere qualcosa contro gli zingari, i magrebini e gli ebrei, che non ci sta mai male.

Il top dei top è il riferimento alle “TASSE”, che come noto, hanno uno stretto legame con i furti di biciclette.

Ma a questo punto potremmo anche aggiungere una qualche considerazione su altre questioni strettamente connesse al furto:
* bisogna voler bene alla mamma
* i giovani di oggi non sono come quelli di una volta
* non esistono più le mezze stagioni
* non è tanto il freddo quanto l’umidità

Ed infine:
che ne pensate dei trentatre trentini che entrarono….

Bravo Cyrano!
13 febbraio 2014 20:40 Ago
Venti anni fa mi hanno rubato bastoncini e sci da fondo - tutto nuovo! - al termine della maratona dell'Engadina, vicino a St Moritz, nota terra di straccioni, permissiva come non mai e per questo invasa da stranieri pezzenti.
Statemi bene tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello che gli ordini d’arrivo non dicono? Manca ancora molto al via della prima tappa ma a Rukomo, per l’ennesima volta sulla mappa del ciclismo professionistico oggi è un giorno di festa. Dal Delight Hotel di Kigali sembra essere trascorsa...


Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024