LAMPRE MERIDA. Ufficiale l'arrivo di Horner

MERCATO | 30/01/2014 | 09:42
Con un tweet postato questa mattina alle ore 9 - «Yees now it's official! it's a rider! Wellcome on board Chris ! (Soon all the official details from our website)» - la Lampre Merida ha ufficializzato l'ingaggio di Chris Horner. Poco dopo anche il team manager Brent Copeland ha affidato alla rete tutto il suo entusiasmo per l'ingaggio dello statunitense - «benvenuto alla squadra , time to learn some italian now! thanks also to » - che ora pedala dritto verso il Giro d'Italia.

Articoli correlati
/index.php?page=news&cod=64631
/index.php?page=news&cod=64529
Copyright © TBW
COMMENTI
ok
30 gennaio 2014 10:06 cimo
Vediamolo alla prova...

....ottimo acquisto!!
30 gennaio 2014 10:45 robycarl
.... è davvero la ciliegina sulla torta x il Team Italiano!

Un atleta ancora integro (dal mio punto di vista) che può dare ancora filo da torcere a tanti pseudo campioni!

Ora il Team ha davvero le carte in regola x ambire su tutti i terreni!!

Complimenti x il coraggio!!

Buone prospettive per il FUTURO!!!
30 gennaio 2014 10:47 The rider
Bene, vedo che la Lampre investe sui giovani...
O forse è più interessata ai punti?
Mhaaaa....
Pontimau.

critiche gratuite
30 gennaio 2014 10:56 excalibur
appunto per the rider, che mi ha preceduto: premesso che non sono un tifoso lampre, le tue mi sembrano critiche gratuite, visto che la lampre quest'anno ha decisamente ringiovanito l'organico e che di punti fino alla fine dell'anno non se ne parla più, sempre ammesso che varranno ancora. secondo me hanno avuto un'occasione, l'hanno valutata e hanno deciso di prendere un corridore che può far classifica al giro e che lascerà ulissi libero di correre senza obblighi. staremo a avedere

Mah,
30 gennaio 2014 10:58 Fra74
boh, avevo letto da qualche parte che la richiesta del Sig. Horner era di un ingaggio vicino ai 750.000=euro...chissà se la Lampre si è fatta carico di questa cifra?!? Personalmente, avrei preferito veder gareggiare nel gruppo ciclisti del calibro di SIMONE STORTONI & FEDERICO CANUTI & ALTRI CHE SONO ANCORA IN PROCINTO DI SISTEMARSI, ma tant'è...comunque, non è questo il ciclismo che prediligo...
Francesco Conti-Jesi (AN).

NULLA CAMBIERA'.....maiiiiiiiiiiiiiiiii
30 gennaio 2014 11:11 jaguar
Una idea imbarazzante!!!!!!.....Ma forse è un investimento in chiave futura!!!!!!......nel ciclismo mai nulla cambierà....ipocrisia docet

C'è di meglio in giro...
30 gennaio 2014 11:21 VDBZ
Al di là del commento postato dal Sig. Conti che vuol vedere in gruppo solo ciclisti marchigiani ma qui si parla di corridori di altro calibro, ad Horner avrei preferito Samuel Sanchez che garantisce risultati anche nelle classiche di un giorno e magari ha davanti ancora un paio d'anni ad alti livelli.

Viva l'ipocrisia
30 gennaio 2014 11:58 Per89
Concordo con Jaguar il ciclismo non cambierà mai!!! Quello che non capisco sono le scelte della Lampre, da una parte si vuole dare una nuova immagine alla squadra che punta sui giovani con uno staff rimodernato, che vuole prendere le distanze dall'inchiesta di Mantova che pende come una ghigliottina sulla squadra lombarda.... Però poi come succede spesso nel ciclismo si predica bene, ma poi i fatti sono completamente diversi, si poteva evitare di investire su Horner che è un corridore di 42 anni molto discusso e che non riscatta l'immagine della società.

dilettanti
30 gennaio 2014 18:35 cocco88
c'e gente che vince corse da anni ma nn gli si da una possibilita ... e si ingaggiano corridori di 42 anni..

Incomprensibile!
30 gennaio 2014 23:17 sambari
O stupidamente non riesco a capire o c'è qualcosa che mi sfugge: è vero che l'età media di vita si è enormemente allungata, ma perché la Lampre punta su Horner? Cosa si aspetta? Anche se vincesse il giro quale ritorno d'immagine ne avrebbe la Lampre-Merida di fronte al "miracolo" di un ultraquarantenne?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024