GARMIN. GPS64Map, il nuovo GPS palmare

TECNICA | 28/01/2014 | 10:01
armin non hai mai smesso di investire nella fascia alta dei GPS palmari dedicati all’escursionismo evoluto o alla navigazione professionale. E così l’inizio del nuovo anno coincide con la presentazione del nuovo GPSMap64, dotato di uno schermo da 2.6" perfettamente leggibile alla luce diretta del sole e di una antenna Quad Helix GPS e GLONASS ad alta sensibilità, per una più rapida e precisa acquisizione del segnale. Robusto e impermeabile, il GPSMap64 ha 4GB e 8GB per il modello 64st di memoria interna dove salvare tracce o waypoint  ed  è dotato di uno slot per micro SD card sia per aumentarne ulteriormente la memoria che per utilizzare una delle tante cartografie TOPO, stradali, nautiche del catalogo Garmin.

Ideale per il geocaching viene fornito con 250.000 cache prevaricate complete di  suggerimenti e descrizioni, ovviamente consultabili anche dal portale www.geocaching.com . Il nuovo GPSMap64 ha un’autonomia di circa 16 ore così da poter essere utilizzato anche durante lunghe uscite, garantendo all’utente informazioni sempre precise per la propria sicurezza, e in caso di esaurimento della batteria è possibile inserire batterie AA tradizionali.

Garmin GPSMap64s e GPSMap64st sempre connessi
Due i modelli di riferimento: GPSMap64s e GPSMap64st. A differenza del modello GPSMap64, i 64s/ 64st sono dotati di altimetro barometrico e bussola a tre assi. Attraverso la connettività wireless Bluetooth è possibile utilizzare funzioni quali il Live Tracking o usare applicazioni come BaseCamp Mobile e Garmin Connect Mobile. Sarà inoltre possibile associarli al proprio SmartPhone ricevendo e visualizzando così notifiche di chiamata, sms, avvisi del calendario e E-Mail direttamente sul dispositivo senza dover interrompere l’escursione per prendere il cellulare dalla tasca o dallo zaino (compatibile con iPhone 4S e versioni successive e con Android  2014).

Tramite protocollo ANT+ è possibile associare i GPSMap64 a una fascia cardio, sensore di temperatura esterno tempe™, food pod, sensore di velocità/cadenza per MTB o usarlo come telecomando per VIRB, la nuova action cam di Garmin. Il Garmin GPSMap64st rappresenta il top di gamma della serie GPSMap64 e racchiude al suo interno tutte le caratteristiche fin qui elencate, oltre ad avere precaricata la mappa topografica Recreational europea in scala 1:100.000.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024