DOWN UNDER. Ulissi: è stata una tappa molto intensa

PROFESSIONISTI | 25/01/2014 | 16:18
Ancora una grande prestazione da parte di Diego Ulissi, 2° nella importante 5^frazione del Tour Down Under.
La tappa proponeva agli atleti l’arrivo in salita di Willunga Hill, 151 km dopo la partenza da McLaren Vale: una frazione cruciale per la definizione della classifica generale, sfruttata al meglio da Richie Porte, capace di attaccare in salita e giungere al traguardo con 10″ di vantaggio sul duo Ulissi-Gerrans, con quest’ultimo tornato in testa alla graduatoria generale.

La prestazione di Ulissi (in foto Bettini, seguito da Gerrans) ha gran valore, soprattutto per la capacità di leggere la corsa e di far valere la buona condizione già raggiunta in questo inizio anno.
In classifica generale, il capitano della LAMPRE-MERIDA è 3°, a 5″ dal leader Gerrans e a 4″ dal 2° posto di Evans. Porte segue in 4^posizione a 5″.

“La tappa di oggi è stata molto intensa, tutti i migliori hanno giocato le proprie carte: sono proprio contento di essere stato ancora là davanti a lottare per un gran risultato - ha spiegato Ulissi . Ho voluto muovermi con cautela, così quando è partito Evans molto presto lungo la salita di Willunga Hill, n ho voluto reagire subito. Evans ha poi un po’ pagato lo sforzo, io ho potuto cogliere un bel secondo posto, dietro a un Porte scatenato, oggi davvero imbattibile. I miei compagni hanno fatto un gran lavoro per consentirmi di iniziare la salita in testa al gruppo, li ringrazio, con il rammarico di non avere con noi anche Valls, che sarebbe stato sicuramente un’ulteriore valida pedina in salita Ora non devo abbassare l’attenzione, perché la tappa di domani, seppur dal corta e dal profilo altimetrico semplice, può rivelarsi insidiosa, dato che ci sarà gran battaglia negli sprint intermedi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


La collaborazione di ASSOS con ORTLIEB ha preso il largo con una collezione di borse da Bikepacking e accessori per il cicloturismo di ottimo livello,  pezzi basati su praticità e qualità, elementi basilari per vivere l’avventura con spensieratezza.L’azienda tedesca nata nel 1982 continua...


È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024