Luca Braidot, Cauz e Todaro nel fango di Scorzè

CICLOCROSS | 19/01/2014 | 20:34

E’ stata una chiusura degna di nota a Scorzè, dove il fango l’ha fatta da padrone nella 13° prova del Trofeo Triveneto di ciclocross. Un percorso che viste le piogge degli ultimi giorni, si è rivelato d’altri tempi: con parecchi tratti da fare a piedi, anche per le categorie elite. Non bastava il fango a rendere entusiasmante l’ultima gara in programma quest’anno, visto che il punteggio doppio ha rovesciato parecchi pronostici, come quello femminile open, dove ad imporsi è stata la trevigiana Francesca Cauz (Top Girls Fassa Bortolo). Ma andiamo con ordine ad analizzare la gara di giornata, ben monitorata dal Ct della nazionale Fausto Scotti, presente a Scorzè con il suo collaboratore Luigi Bielli.


La gara open ha visto lo scontro tra i forestali Tabacchi, e Daniele e Luca Braidot con il rientrante Marco Ponta  (Esercito) in quarta posizione, più dietro Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte) e Martino Fruet (Carraro Team Trentino) ad inseguire.  A due giri dalla fine Luca Braidot è riuscito a staccare i compagni di squadra, precedendo il fratello Daniele e Mirco Tabacchi. Quarto è Ponta, quinto Paccagnella. Tabacchi vince la classifica generale del trofeo. Nadir Colledani (Libertas Scorzè) è il primo Under 23 all’arrivo e grazie alla vittoria di oggi conquista anche la classifica generale del Trofeo.


Tra le donne show di Francesca Cauz (Top Girls) che dopo un’avvio in compagnia di Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti), è riuscita ad avvantaggiarsi andando a cogliere un altro importante successo che, visto il punteggio doppio, gli ha permesso di vincere anche la classifica finale del Trofeo. Terza è giunta Nicoletta Bresciani (Scott), quarta Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti) e quinta Ilenia Lazzaro (Carraro Team Trentino). Settima assoluta e prima delle master è giunta Chiara Selva (Spezzotto), mentre Sofia Beggin (Breganze) decima assoluta è la prima delle juniores. Nella classifica finale del Trofeo Triveneto la prima juniores è Giulia Dal Pozzo (Trentino Rosa).

Tra gli juniores è stata lotta in casa Selle Italia Guerciotti con Fabio Alfonso Todaro che vince con una manciata di secondi su Stefano Sala. Terzo il corridore di casa Luca Andreatta (Libertas Scorzè). Quarto Alex Bondavalli (Northwave) che vince anche la classifica finale del Trofeo Triveneto.

Nella Fascia 2 centra la vittoria Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) su Gianni Panzarini (Drake) e Flavio Zoppas (Vimotorsport) che vince la classifica finale del Trofeo . Nella Fascia 1 a vincere è stato Massimo Folcarelli (Drake) su  Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli) e Diego Lavarda (Torrebelvicino). Il vincitore della generale è Carmine Del Riccio (Sunshine). Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Samuele Carpene (Alberti Val D’Illasi) tra gli esordienti secondo anno, Caruzzi Nicholas (Granzon) tra gli esordienti al primo anno, Michele Bassani (Carraro Team Trentino) allievi al 2° anno,  Filippo Zana (Piovene Rocchette) tra gli allievi al 1° anno, Sara Casasola (Jam’s Bike Buja) tra le allieve e Asia Zontone (Jam’s Bike Buja) tra le esordienti. I vincitori giovanili del Trofeo Triveneto sono : Michele Bassani (Allievi 2 anno), Sara Casasola (donne allieve), Samuele Carpene (esordienti), Alberto Brancati (Allievi 1 anno), Denise Pauletto (Donne esordienti).

La classifica a squadre è stata vinta dal Carraro Team Trentino (agonisti) e dal Cycling Team Friuli (amatori).

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, condotta dal duo Nicola Argesi e Ilenia Lazzaro, riproporrà la gara giovedì 23 Gennaio alle 20 su canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it o in streaming suhttp://www.canaleitalia.it/it/canali/le-reti-nazionali/Italia-159.html

In allegato le classifiche di gara e le foto con credit Alessandro Billiani. Per maggiori info visitate il sito: www.trevisomtb.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024