GIRO. Pola, Zaccaria, Folcarelli e Casasola tra i giovani

CICLOCROSS | 29/12/2013 | 13:35

Si sono svolte le prime gare di giornata a Paterno di Potenza, ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross, la più importante manifestazione crossistica italiana coordinata dall’Asd Romano Scotti. La tappa è organizzata dall’Asd Loco Bikers e si conferma come appuntamento tradizionale della corsa rosa, in quanto è il quarto anno consecutivo che il Giro fa tappa nella località lucana. Le gare si stanno svolgendo su un percorso completamente rinnovato rispetto al passato, su un circuito che si snoda intorno al centro del paese. La giornata ha avuto inizio con la prova riservata alle categorie Master. Settima vittoria su sette gare nella categoria Master seconda fascia per Massimo Folcarelli, vincitore anche della prova assoluta. Nella prima fascia vince invece Adriano Nepa, secondo assoluto, davanti a Diego Lavarda, che conserva la maglia rosa. Tra le donne il successo è andato a Sabrina Di Lorenzo davanti a Sabrina Manco e a Mariangela Roncacci; la maglia rosa resta sulle spalle di Maria Adele Tuia.


La mattinata è poi proseguita con la gara promozionale Giovanissimi G6: Alessandro Verre ha vinto la gara maschile davanti a Francesco Binetti e a Giovanni Cosentino; tra le donne successo di Marina Laezza davanti a Federica Piergiovanni e Giulia Quattrini.
Come di consueto, la gara degli Esordienti ha dato il via alle prove riservate alle categorie agonistiche: tra gli uomini vittoria in maglia rosa per Mario Zaccaria, che ha dominato lungo tutta la gara davanti a Filippo Fontana e Marco De Piaz. Tra le donne il successo è andato a Ilaria Pola davanti a Valeria Pompei e a Sara Rossi. La maglia rosa è stata vinta da Nicole Fede.
Emozionante, come di consueto, la gara riservata alla categoria Allievi, caratterizzata da una bella lotta a due tra Lorenzo Calloni e il campione d’Italia e maglia rosa Antonio Folcarelli. Entrambi non hanno mollato e sono rimasti da soli davanti a tutti fino alle battute conclusive, quando Folcarelli è riuscito a distanziare di pochi metri Calloni, quel tanto che basta per portare a casa il successo in rosa. Terzo posto per Jakob Dorigoni, autore di una gara regolare.
Tra le donne bella prova della maglia rosa Sara Casasola, che a metà gara stacca tutte e si invola verso l’arrivo. Secondo posto per Alessia Dal Magro e terzo per la tricolore Allegra Maria Arzuffi.
La giornata prosegue con la gara comprendente tutti gli Juniores e le donne Open e si conclude con la prova Open Maschile. Le maglie rosa delle due categorie regine devono ancora essere assegnate.
Social network - E’ possibile seguire le gare attraverso il servizio di diretta scritta sulla pagina Facebook ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross (https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross) e attraverso il profilo Twitter @giroitaliacross. Il Giro d’Italia Ciclocross è anche su Youtube, sul canale ufficiale del comitato organizzatore della manifestazione, l’Asd Romano Scotti: http://www.youtube.com/channel/UCnaxuoS3qeiznL36gpxybrQ
Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia di Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.


G6 M: 1. Alessandro Verre (Gs Grumento); 2. Francesco Binetti (Cavallaro); 3. Giovanni Cosentino (Gubbio Ciclismo); 4- Vincenzo Piarulli (Franco Ballerini); 5. Mattia Saluzzi (Iacovino)

G6 F: 1. Marina Laezza (Team Eurobici Orvieto); 2. Federica Piergiovanni (Gaetano Cavallaro); 3. Giulia Quattrini (Gs Pontino Sermoneta); 4. Alessia Scarpa (Salentino)

ESORDIENTI M: 1. Mario Zaccaria (AtleticoUisp Monterotondo); 2. Filippo Fontana (Sanfiorese); 3. Marco De Piaz (Melavì Tirano Bike); 4. Gioele Polano (Bujese); 5. Danilo Denis Morzillo (Moiano)

ESORDIENTI F: 1. Ilaria Pola (Melavì Tirano Bike); 2. Valeria Pompei (Amici Bici); 3. Sara Rossi (Amici Bici); 4. Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vò); 5. Antonietta Fortunato (Loco Bikers)

ALLIEVI: 1. Antonio Folcarelli (Drake Team NwSport); 2. Lorenzo Calloni (Cadrezzate - Verso l’Iride); 3. Andrej Vlas (Melavì Tirano Bike); 4. Jakob Dorigoni (Team Sudtirol); 5. Raffaele Lavieri (Loco Bikers)

ALLIEVE: 1. Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja); 2. Alessia Dal Magro (Sportivi Del Ponte); 3. Allegra Maria Arzuffi (Cadrezzate - Verso l’Iride); 4. Alice Torcianti (Superbike Team); 5. Ludovica Camatta (Postumia 73)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024