Coppa Italia: scudetto tricolore al Lazio

CICLOCROSS | 28/12/2013 | 15:56

Si è disputata stamattina a Paterno di Potenza (Pz) la gara valevole per la Coppa Italia giovanile di Ciclocross. La mattinata si è suddivisa in due parti: dopo la presentazione iniziale che si è tenuta all’interno del Comune di Paterno, c’è stata prima la gara relativa alle donne Esordienti e Allieve, in seguito c’è stata la partenza degli uomini Esordienti e poi degli uomini Allievi.


 


Il successo è andato alla rappresentativa del Lazio, che con 144 punti ha superato il Veneto, secondo a 119, e il Friuli, terzo a 101 punti.

Le gare femminili hanno visto i successi di Ilaria Pola e di Sara Casasola rispettivamente tra le donne Esordienti e le Allieve: alle spalle della Pola, che ha dominato la prova nella propria categoria, si è piazzata seconda la laziale Sara Sciuto, che allo sprint finale ha superato l’abruzzese Valeria Pompei

 

Tra le Allieve c’è stato invece il dominio di Sara Casasola, che ha vinto in solitaria; la doppietta friulana è stata sigillata da Alessia Debellis, seconda, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato dalla veneta Alessia Dal Magro.

 

Dopo queste prime due prove il Veneto si trovava in testa nella classifica provvisoria; in seguito c’è stato però l’exploit degli atleti laziali, a cominciare dagli Esordienti, in quanto Mario Zaccaria ha letteralmente dominato la propria gara davanti ai veneti Samuele Carpene e Filippo Fontana. Infine, nella gara degli Allievi, il campione d’Italia Antonio Folcarelli ha conquistato il secondo successo di giornata per il Lazio davanti ad Andrej Vlas e a Raffaele Lavieri.

 

Nella presentazione di inizio giornata che si è tenuta all’interno della sede del Comune di Paterno di Potenza ha preso la parola il primo cittadino della località lucana Michele Grieco, il quale ha espresso “soddisfazione per la presenza di una manifestazione di così grande rilievo come la Coppa Italia giovanile di Ciclocross, così come è molto bello che domani, per il quarto anno consecutivo, nella nostra città ci sarà l’ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Tutte queste manifestazioni sportive importanti non fanno altro che valorizzare il nostro territorio”

 

Michele Lavieri, presidente dell’Asd Loco Bikers, società organizzativa, e presidente della Commissione Nazionale Ciclocross, ha voluto ringraziare “tutti i comitati regionali presenti e anche quelli non presenti per questa manifestazione alla quale tutti teniamo molto. Voglio ringraziare la Pro Loco di Paterno per il loro sostegno, il sindaco e la Federazione Ciclistica Italiana”.

 

Infine, Igino Michieletto, consigliere federale, ha portato il saluto anche a nome del presidente Renato Di Rocco: “Sono molto affezionato a questa manifestazione, ma voglio esprimere il mio rammarico perchè tre regioni importanti come la Lombardia, il Piemonte e l’Emilia Romagna non sono presenti alla partenza della Coppa Italia giovanile. La loro assenza è ingiustificata in quanto credo sia un torto verso il comitato organizzatore”

 

Classifica Coppa Italia giovanile:

1 - Lazio 144 punti

2 - Veneto 119 

3 - Friuli 101

4 - Abruzzo 81

5 - Basilicata 54

6 - Marche 47

7 - Toscana 40

8 - Alto Adige 26

9 - Umbria 22

10 - Puglia 18

11 - Campania 2

 

Esordienti Uomini:

1 - Mario Zaccaria (Lazio - AtleticoUisp Monterotondo)

2 - Samuele Carpene (Veneto - Off. Alberti)

3 - Filippo Fontana (Veneto - Sanfiorese)

4 - Marco De Piaz (Melavì Tirano Bike)

5 - Michael Menicacci (Lazio - Drake Team NwSport)

 

Esordienti Donne:

1 - Ilaria Pola (Melavì Tirano Bike)

2 - Sara Sciuto (Lazio - Drake Team NwSport) 

3 - Valeria Pompei (Abruzzo - Asd Amici Bici) 

4 - Sara Rossi (Abruzzo - Asd Amici Bici) 

5 - Antonietta Fortunato (Basilicata - Loco Bikers)  

 

Allievi Uomini:

1 - Antonio Folcarelli (Lazio - Drake Team NwSport)

2 - Andrej Vlas (Melavì Tirano Bike)

3 - Raffaele Lavieri (Basilicata - Loco Bikers)

4 - Jakob Dorigoni (Alto Adige - Team Sudtirol)

5 - Diego Guglielmetti (Lazio - F. Moser Cycling Team)

 

Allieve Donne:

1 - Sara Casasola (Friuli - Jam’s Bike Team Buja) 

2 - Alessia Debellis (Friuli - Jam’s Bike Team Buja) 

3 - Alessia Dal Magro (Veneto - Sportivi Del Ponte) 

4 - Alice Torcianti (Marche - Superbike Team Asd) 

5 - Ludovica Camatta (Veneto - Asd Postumia 73) 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024