A Lucinico brillano l'azzurra Cauz e Daniele Braidot

CICLOCROSS | 22/12/2013 | 20:02

Successo di pubblico e partecipanti alla decima prova del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross, valido quale Campionato Regionale Friulano per tutte le categorie. Belle e combattute tutte le gare in programma, complice un percorso da vero ciclocross, la pioggia e il fango che hanno reso molto duri i tratti più tecnici. Problemi meccanici, cadute ed improvvisi cali hanno reso entusiasmanti e indecise fino all’ultimo tutte le prove.


La gara principale, quella degli Open maschili, ha visto uno scontro a tre tra Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte) e il duo della Forestale composto dai Daniele Braidot e il campione italiano xc Mirco Tabacchi. Al terzo giro allungava Daniele Braidot e restava lepre solitaria fino all’ultimo giro quando si faceva sotto Paccagnella per un finale al cardiopalma. Paccagnella inciampava sugli ostacoli, lasciando via libera a Daniele Braidot (Forestale) che vinceva a pochi passi da casa e davanti al suo pubblico. Secondo Thomas Paccagnella che va a vestire la maglia di leader, terzo Luca Braidot (Forestale) con il compagno di colori Tabacchi bloccato da 2 forature e 4. all’arrivo. Quinto assoluto e primo under 23 Yari Cisotto (Carraro team Trentino).  


Bella la gara donne open. A vincere è stata l’ azzurra trevigiana Francesca Cauz (Top Girls) con un netto margine su un gruppetto capitanato dalla campionessa italiana Chiara Selva (Spezzotto) che rompeva il cambio a 2 giri dal termine e doveva dir addio ai sogni di gloria. Dietro di lei la junior Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò)  in seconda posizione si vedeva ripresa all’ultimo dalla conterranea padovana elite Ilenia Lazzaro (Carraro Team Trentino) autrice di un’ottima rimonta. Le due arrivavano allo sprint con la Beggin che ce la faceva a conquistare il secondo posto (primo tra le donne juniores) sulla Lazzaro terza. Quarta assoluta e prima tra le donne master è stata la friulana Paola Maniago (Cycling Team Friuli).

La gara juniores ha visto la vittoria dell’enfant du pays Rudy Molinari (Caprivesi) su Luca Andreatta (Libertas Scorzè) e Alex Bondavalli (Bianchin Northwave).

Nella Fascia 2 centra la vittoria Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) su  Flavio Zoppas (Vimotorsport) e Paolo Perini (Altair). Nella Fascia 1 a vincere è stato  Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli) su Carmine Del Riccio (Sunshine) e Diego Lavarda (Torrebelvicino). Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Gioele Polano ( Bujese) tra gli esordienti 2 anno, Michele Bassani (Carraro Team Trentino) allievi al 2° anno,  Alberto Brancati (Caprivesi) tra gli allievi al 1° anno, Sara Casasola (Jam’s Bike Buja) tra le allieve e Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vò) tra le esordienti.

 

La gara assegnava anche i titoli di Campioni Regionali Friuli venezia Giulia. Questi i vincitori:

Esordienti M. : Gioele Polano (Ciclistica Bujese)

Allievi 1° anno: Alberto Brancati (Caprivesi)

Allievi 2° anno: Davide Debellin (Ciclistica Bujese)

Allieve: Sara Casasola (Jam’s Bike Buja)

Junior: Rudy Molinari (Caprivesi)

Amatori Fascia 1: Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli)

Amatori Fascia 2: Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024