Silvelle pronta ad accogliere il meglio del fuori strada

CICLOCROSS | 30/11/2013 | 14:08

Silvelle di Trebaseleghe (Pd) è pronta a ospitare la prima tappa del trittico veneto che il Giro d’Italia Ciclocross dovrà affrontare. La carovana rosa toccherà infatti anche Rossano Veneto e Vedelago prima del gran finale a Paterno di Potenza.


La tappa di Silvelle ha segnato la storia del ciclocross italiano e non solo: il ricordo sarà quindi tutto per Armando Zamprogna, indimenticata figura che lungo tutto il corso della sua esistenza ha fatto tantissimo per l’intero movimento ciclocrossistico. La frazione è organizzata dall’Asd Silvellese e si disputerà sul tradizionale percorso che ha reso la gara di Silvelle unica nel suo genere: “Il percorso è completamente pianeggiante - spiega l’organizzatore Mauro Zamprogna - ma il terreno è molto pesante, quindi è difficile immaginare una gara veloce”. Molto particolare sarà il premio in palio per chi alzerà le braccia al cielo sotto il traguardo: un trofeo a forma di binario, in quanto i corridori dovranno costeggiare per un tratto la pista ciclabile Treviso-Ostiglia, dove una volta sorgeva una ferrovia nata agli inizi del ‘900.


 

Anche per questa tappa del Giro d’Italia Ciclocross, manifestazione coordinata dall’Asd Romano Scotti, si prevede un numero molto importante di partecipanti: circa 450 sono infatti gli iscritti per tutte le categorie che animeranno la quarta frazione della corsa rosa. Tra di essi ci saranno anche i nomi più importanti del settore fuoristrada italiano, a cominciare da Enrico Franzoi, già vincitore quest’anno della tappa di Petrignano e trionfatore lo scorso anno a Silvelle al termine di una gara dominata. Il corridore veneto ha dimostrato di essere in grande forma, occupa il decimo posto in classifica generale nella Coppa del Mondo e vorrà sicuramente bissare il successo in una frazione così prestigiosa. Sarà presente a Silvelle anche il bronzo olimpico di Londra 2012 nella mountain bike e campione d’Italia di ciclocross Marco Aurelio Fontana, che rientra alle competizioni ciclocrossistiche dopo essere diventato papà e che proverà ad insidiare Enrico Franzoi, lui che lo scorso anno arrivò secondo alle sue spalle. 

Molto attesa è anche la presenza della tricolore Elite Eva Lechner, che cercherà di trovare la condizione giusta in vista delle prossime gare di Coppa del Mondo. Oltre a loro ci sarà anche Matteo Trentin, che torna a calcare gli sterrati del ciclocross prima di preparare la stagione su strada, e Miguel Martinez, campione olimpico di cross country a Sidney 2000. Ai nastri di partenza ci sarà Mirko Tabacchi oltre ai fratelli Luca e Daniele Braidot.

 

La tappa di Silvelle, oltre a quella che si correrà sabato prossimo a Rossano Veneto, saranno trasmesse anche in diretta televisiva: RaiSport2 trasmetterà infatti le immagini della prova Elite maschile e una sintesi delle gare precedenti, con il collegamento che inizierà dalle 13:30. 

 

La situazione - Dopo la tappa che si è svolta due settimane fa a Brugherio, la classifica generale del Giro d’Italia Ciclocross vede in maglia rosa nella categoria Uomini Open Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti) con 64 punti. Dietro di lui figurano Marco Ponta (Esercito) con 61 punti, mentre in terza posizione a pari punti ci sono Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), che vestirà la maglia bianca di miglior giovane, e Lorenzo Samparisi (Cx Merida Team - Dama Drc), entrambi con 54 punti.

Tra le Donne Open vestirà la maglia rosa Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti) che è in testa alla classifica generale con 86 punti, quattro in più rispetto alla sua compagna di squadra Alice Maria Arzuffi, che vestirà la maglia bianca. In terza posizione c’è Alessia Bulleri (Forestale) con 60 punti.

Per quanto riguarda le altre categorie, la classifica Juniores è dominata da Moreno Pellizzon (Cadrezzate - Verso l’Iride) tra gli uomini e da Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi) tra le donne. Negli Allievi, vestiranno la maglia rosa Antonio Folcarelli (Drake Team Nwsport) e Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja). Tra gli Esordienti, i due leader sono Mario Zaccaria (AtleticoUisp Monterotondo) e Nicole Fede (Canavesi-Cicli Fiorin-Despar).

 

“Il percorso di Silvelle mi piace molto, lo scorso anno mi sono divertito molto su questo tracciato - afferma la maglia rosa Uomini Open Bryan Falaschi - e credo che saranno soprattutto le condizioni climatiche a influenzare la corsa in quanto il terreno è piuttosto pesante e se dovesse piovere la gara diventerà complicata. Sono felice di correre con dei big con Fontana, Trentin e Martinez perchè con loro il ritmo di gara diventa ancora più elevato. Correre con la maglia rosa in una competizione così importante e con un grande successo di pubblico è un grande onore per me. Il mio obiettivo primario è quello di conquistare la maglia rosa finale: il Giro è ancora molto lungo e anche se dovessi perderla non ne farei un dramma perchè ci sarà modo di poter recuperare”.

 

“Arrivo a questa tappa con tanta motivazione, mi sento in forma e l’ho dimostrato anche domenica scorsa con la mia vittoria a Schio - afferma la maglia rosa Donne Open Elena Valentini. - Farò di tutto per difendere la maglia rosa. Questa maglia ha un grande valore e non nascondo che è mia ambizione cercare di vincere la classifica finale, anche se le tappe in Veneto saranno le più difficili. E’ un onore per me portare il simbolo del primato di una manifestazione che diventa sempre più grande e che è il trampolino di lancio ideale per le prove di Coppa del Mondo”.

 

“Il percorso di Silvelle è semplicemente spettacolare - spiega Fausto Scotti, commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross - ho corso per tanti anni anche io su questo percorso e per esperienza diretta posso dire che sarà una gara difficile perchè il terreno è sempre molto pesante. I corridori trovano sempre molto fango, oppure in alcuni casi possono anche trovare del ghiaccio. Sarà quindi una domenica di grande ciclocross. A nome del comitato coordinatore voglio ringraziare tutti i media e i siti internet che mostrano interesse verso la corsa rosa. Il Giro d’Italia Ciclocross sta crescendo molto anche dal punto di vista mediatico: tantissimi sono i giornalisti e i fotografi accreditati ad ogni tappa”.

 

Programma gare - La giornata di domenica 1 dicembre a Silvelle si svolgerà secondo il seguente calendario:

 

09:30-10:20 Gara categoria Master M/F (durata 50‘)

10:30-10:50 Gara Promozionale categorie Giovanissimi (durata 20‘)

11:10-11:40 Gara Esordienti 2° Anno M/F (durata 30‘)

12:00-12:30 Gara Allievi M/F (durata 30‘)

12:30-13:00 prove ufficiali sul percorso di gara cat. UCI

13:00-13:40 Juniores - Donne tutte (durata 40‘)

14:00-15:00 Open - Elite - Under 23 (durata 60‘)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024