CIAO ARMANDO. Ci sarà anche l'olimpionico Martinez

CICLOCROSS | 29/11/2013 | 09:23
Dopo il sì di Marco Aurelio Fontana un altro medagliato Olimpico si aggiunge al cast di circa 450 atleti (le iscrizioni si chiudono Venerdì sera) che prenderanno parte a “Ciao Armando”, evento patrocinato dalla Regione Veneto, dedicato alla memoria dello storico “patron” Armando Zamprogna e valido come 4a prova del Giro d’Italia di Ciclocross.
Domenica 1° Dicembre, il francese Miguel Martinez (classe ’76), medaglia d’oro nel cross country ai Giochi di Sidney 2000, calcherà gli sterrati di Silvelle Trebaseleghe (Padova) nella stagione del rientro all’attività agonistica. Dopo un quinquennio di inattività, il fuoriclasse dell’offroad transalpino ha infatti deciso di tornare a gareggiare in Italia, nel Factory Racing Team di Mirko Pirazzoli.
Considerato una gloria della MTB dove ha vinto anche il bronzo Olimpico ad Atlanta ’96, il Campionato del Mondo del 2000 e due edizioni della Coppa del Mondo (1997 e 2000), il 37enne nativo di  Fourchambault, nel 1996, è stato capace di laurearsi Campione del Mondo di Ciclocross nella prima edizione riservata agli atleti Under 23. Nella sua lunga carriera può vantare inoltre una breve parentesi nel mondo professionistico su strada, nella gloriosa Mapei di Giorgio Squinzi - che nel 2002 gli ha dato la possibilità di prendere parte alla corsa più importante del calendario UCI, il Tour de France - e alla Phonak (2003), compagine che gli ha permesso di partecipare per la prima e unica volta in carriera alle classiche delle Ardenne.
Cresce quindi l’attesa per il cross di Silvelle (organizzato anche quest’anno dalla Silvellese coordinata dal figlio di Armando, Mauro Zamprogna) che premierà i suoi vincitori con un particolare trofeo ideato da Jonnymole Design, un binario della ferrovia Treviglio-Ostiglia, a testimonianza del legame indissolubile tra il presente e un glorioso passato destinato a non passare mai di moda.
La prova uomini élite verrà teletrasmessa in diretta, a partire dalle ore 13.25 fino alle 15, su RaiSport 2 e riproposta in differita, sempre sullo stesso canale, in seconda serata alle ore 23, con la telecronaca di Andrea De Luca, il commento tecnico di Luigi Sgarbozza e la regìa di Nazareno Balani.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024