WORLD CUP. Albert conquista la platea di Koksijde

CICLOCROSS | 23/11/2013 | 16:17

Neppure la sabbia di Koksijde, cittadina del Belgio che oggi ha ospitato la terza prova di Coppa del Mondo di ciclocross, ha frenato la rincorsa al successo di Niels Albert. Il belga, della formazione BKCP-Powerplus, ha vinto infatti la competizione internazionale sfruttando una stato di forma eccellente e l'attimo fuggente nell'accidentato finale. Albert si è imposto in solitaria anticipando di 32" il francese Francis Mourey (Fdj) e il tedesco Philipp Walsleben per quanto riguarda le posizione del podio. Quarto posto per il belga iridato Sven Nys che a sua volta ha preceuto il connazionale Kevin Pauwels. Discreta la prova dell'azzurro Enrico Franzoi (Selle Italia Guerciotti): il veneto ha chiuso in 15sima posizione accusando un gap dal vincitore di 2' e 16". Trentatreesimo invece Marco Ponta (6'29").


 Ordine d'arrivo


1 Niels ALBERT BEL 1:04:49
2 Francis MOUREY FRA 1:05:21
3 Philipp WALSLEBEN GER 1:05:21
4 Sven NYS BEL 1:05:23
5 Kevin PAUWELS BEL 1:05:26
6 Tom MEEUSEN BEL 1:05:43
7 Bart AERNOUTS BEL 1:05:54
8 Klaas VANTORNOUT BEL 1:06:02
9 Corne VAN KESSEL NED 1:06:03
10 Lars VAN DER HAAR NED 1:06:22
11 Rob PEETERS BEL 1:06:38
12 Thijs VAN AMERONGEN NED 1:06:43
13 Niels WUBBEN NED 1:06:45
14 Bart WELLENS BEL 1:06:45
15 Enrico FRANZOI ITA 1:07:05
16 Marcel MEISEN GER 1:07:41
17 Marcel WILDHABER SUI 1:07:46
18 Lubomir PETRUS CZE 1:07:49
19 Julien TARAMARCAZ SUI 1:07:51
20 Twan VAN DEN BRAND NED 1:07:54
21 Thijs AL NED 1:08:01
22 Patrick VAN LEEUWEN NED 1:08:01
23 Martin BINA CZE 1:08:18
24 Radomir SIMUNEK CZE 1:08:26
25 Eddy VAN IJZENDOORN NED 1:08:44
26 Nicolas BAZIN FRA 1:08:58
27 Javier RUIZ DE LARRINAGA IBANEZ ESP 1:09:24
28 Ian FIELD GBR 1:09:43
29 Mariusz GIL POL 1:10:09
30 Fabien CANAL FRA 1:10:19
31 Jonathan PAGE USA 1:10:52
32 Martin HARING SVK 1:11:18
33 Marco PONTA ITA
34 Vladimir KYZIVAT CZE
35 Micki VAN EMPEL NED
36 Kenneth HANSEN DEN
37 Sascha WEBER GER
38 Ondrej BAMBULA CZE
39 Robert GAVENDA SVK
40 Milan BARENYI SVK
41 Vaclav METLICKA SVK
42 Inigo GOMEZ ELORRIAGA ESP
43 Yannick MAYER GER
44 Christian HELMIG LUX
45 Michal MALÍK CZE
46 Angus EDMOND NZL
47 Fredrik EDIN SWE
48 Jon GOMEZ ELORRIAGA ESP
49 Christoph AMBROZIAK GER
50 Michel VUELTA IZQUIERDO ESP
51 Ivan JOVANOVIC SRB

Classifica Coppa

1. Lars Van der Haar 202 punti
2.
Philipp Walsleben 200
3. Kevin Pauwels 190
4. Niels Albert 170
5. Klaas Vantornout 159
6. Bart Aernouts 151
7. Corne Van Kessel 132
8. Francis Mourey 130
9. Thijs Van Amerongen 127
10. Enrico Franzoi 124

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024