Giro d'Italia, presentate le tappe venete

CICLOCROSS | 23/11/2013 | 08:37
Si è tenuta all’interno di Villa Caffo a Rossano Veneto (Vi) la presentazione della quarta e quinta tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Entrambe le frazioni sono sponsorizzate dalla famiglia Bigolin, che con l’azienda Selle Italia sostiene da tanti anni il movimento ciclocrossistico. I titolari di Selle Italia hanno voluto fortemente una tappa a Rossano Veneto, sede storica dell’azienda, per testimoniare la forte vicinanza con una disciplina che sostengono da molti anni.  
Presenti al tavolo presidenziale Riccardo Bigolin, amministratore delegato di Selle Italia, il sindaco di Rossano Veneto Morena Martini e il sindaco di Silvelle Lorenzo Zanon, il direttore tecnico della nazionale italiana di ciclocross Fausto Scotti e l’organizzatore della tappa di Silvelle Mauro Zamprogna.
Presenti in sala, tra gli altri, anche Giuseppe Bigolin, presidente di Selle Italia, il presidente della FCI Veneto Raffaele Carlesso, l’ex corridore Francesco Moser,  la maglia rosa della Selle Italia Guerciotti Elite Elena Valentini, il caporedattore di RaiSport Alessandro Fabretti e il team manager della squadra Yellowfluo Angelo Citracca.

La conferenza ha preso il via con le parole di Riccardo Bigolin, amministratore delegato di Selle Italia: “E’ il primo anno che organizziamo una tappa a Rossano Veneto, dove l’azienda è stata per tanti anni. Credo che questo evento sia una scommessa: il 2013 è un rodaggio, ma sono sicuro che nel 2014 e nel 2015, se ci crediamo, potremo fare delle belle cose. L’amministrazione comunale ci sostiene, quindi siamo soddisfatti per il lavoro che stiamo portando avanti. Sono molto felice di sostenere anche la tappa di Silvelle, dedicata ad Armando Zamprogna: il suo ricordo è sempre vivo dentro di noi. Armando ci ha lasciato un tesoro nei suoi trent’anni di attività, quindi cercheremo di fare il massimo anche per lui”.

Il sindaco di Rossano Veneto Morena Martini ha invece sottolineato il feeling che la città veneta ha “con la gente che lavora e fa fatica, quindi non si può non avere un grande legame con il ciclismo che è lavoro e fatica. Voglio ringraziare la famiglia Bigolin, che ha voluto portare un evento così grande nella nostra città. L’amministrazione locale vuole lavorare affinchè Rossano abbia sempre più degli eventi culturali, e lo sport va a braccetto con la cultura”.

Lorenzo Zanon, sindaco di Silvelle, ha voluto ricordare l’indimenticato Armando Zamprogna: “I grandi, con il tempo che passa, mancano sempre di più: dopo Armando era difficile continuare sulla scia da lui lasciata. La corsa ci è mancata, ma adesso possiamo continuare a crescere. Inoltre, è molto importante che la regione Veneto si sia esposta verso questo tipo di attività, il ciclocross, organizzando così tante gare, ed è un riconoscimento per tutti perchè questa regione è da sempre vicina al ciclismo”.

Confermato l’impegno della diretta Rai, come ha sottolineato il caporedattore di Rai Sport Alessandro Fabretti: “Seguiremo da vicino le tappe di Silvelle e di Rossano Veneto trasmettendo le prove Open in diretta televisiva, perchè i numeri del ciclocross aumentano sempre di più: a Brugherio c’erano 400 iscritti, nelle prossime tappe saranno sicuramente molti di più, questo perchè il movimento è molto forte e i numeri parlano di una disciplina in ascesa”.

Fausto Scotti, commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross e coordinatore del Giro d’Italia Ciclocross con l’Asd Romano Scotti, è voluto tornare sul ricordo di Armando Zamprogna: “Ero piccolo quando incontravo Armando al trofeo Spallanzani. L’amore per il ciclocross mi ha portato a guidare la nazionale e con il tempo, negli ultimi anni, siamo riusciti a costruire una nazionale che si presenta completa alle gare, sia con i più grandi che con le categorie giovanili”.

Anche l'organizzatore Mauro Zamprogna, che ha avuto il difficile compito di proseguire sulla scia di quello che ha fatto suo padre, ha espresso parole commosse: “Quest’anno è stato più difficile reperire i fondi per organizzare la gara, abbiamo dovuto cercare e in questa occasione sono riuscito a capire ancora meglio quanto mio padre abbia lasciato un ricordo indelebile a Silvelle. Il terreno della tappa è molto pesante, sarà sicuramente un percorso difficile, quindi si prospetta senza dubbio una gara emozionante”.

Il presidente della FCI Veneto Raffaele Carlesso, ha voluto sottolineare anche il grande impegno della regione verso la disciplina: “Ho vissuto in casa Zamprogna l’ultimo periodo, quello della sua malattia, e per me è stato un brutto colpo perchè con Armando c’era un’amicizia indelebile. Il Veneto è sempre stato ai vertici dell’attività del ciclocross, il calendario è pieno e con queste due tappe”.

Anche l’ex corridore Francesco Moser è molto legato alla figura di Zamprogna: “Ho partecipato 3 o 4 volte alla gara di Silvelle. Ho sempre partecipato senza velleità perchè facevo anche la pista, quindi fare anche il cross era un po’ troppo, ma non potevo dire no agli inviti di Armando. Devo dire che mi piacerebbe organizzare una tappa a Palù Di Giovo, dalle mie parti. vedremo se sarà possibile”.

Infine, il presidente di Selle Italia Giuseppe Bigolin ha spiegato: “Nel periodo in cui non si correva, in inverno, c’era solo il ciclocross, quindi ho ritenuto che sponsorizzare questo tipo di manifestazione fosse importante proprio perchè non si parlava di altro che di questo. La tappa di Rossano Veneto conferma il nostro forte legame con questa realtà”.

Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia di Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024