Festa Guerciotti, anche se la sfortuna frena Franzoi

CICLOCROSS | 17/11/2013 | 17:56
La terza prova del Giro d’Italia di ciclocross è stata trionfale per la Selle Italia-Guerciotti-Elite di patron Paolo Guerciotti. Sui prati del Lago Increa di Brugherio (Monza Brianza) i vessilliferi bianco-giallo-neri hanno dominato la gara donne e quella riservata a elite e under 23. Nella prova maschile si è imposto Bryan Falaschi, che è tornato ad essere leader del Giro d’Italia. Il corridore elite della squadra Guerciotti ha preceduto il friulano Ponta, mentre terzo e primo degli under 23 è giunto Gioele Bertolini, quarto Elia Silvestri.
Primo Falaschi, terzo Bertolini, quarto Silvestri, ovvero 3 uomini Selle Italia – Guerciotti nelle prime 4 posizioni. Falaschi in rosa e Bertolini primo nella graduatoria degli under 23, quella che ha come simbolo la maglia bianca. Eppure poteva andare meglio: la sfortuna ha frenato Enrico Franzoi, il più titolato tra gli alfieri Selle Italia – Guerciotti – Elite.
Davanti agli occhi del commissario tecnico azzurro Fausto Scotti nei primi giri il quartetto di patron Guerciotti ha dato spettacolo. Franzoi, Falaschi, Silvestri e Bertolini hanno pilotato insieme la corsa nei primi 15 minuti. Poi Franzoi ha accelerato e Falaschi è stato bravo a stargli a ruota. “Ci sono riuscito più con la mente che con le gambe – ha ammesso Bryan oltre l’arrivo – però sono rimasto incollato a Enrico”. Ma a un giro de mezzo dal termine la dea bendata si è accanita con lo scatenato Franzoi. “Ho rotto il cambio – ha spiegato Enrico – e il guaio è che si è verificato 50 metri oltre il box dell’assistenza meccanica. Se si fosse verificato 100 metri prima avrei cambiato bici e l’episodio sarebbe stato ininfluente. Il guaio è che avendo superato il box l’unica era proseguire a piedi: ho preferito il ritiro”.
Franzoi ha incitato Falaschi. “Vai, vai tu e vinci” mi ha urlato Enrico - precisa Bryan - , davvero un grande uomo, un fantastico compagno di squadra. Io ho vinto la prima prova all’Isola d’Elba e poi ad Assisi la sfortuna ha bersagliato me : ho forato 3 volte perdendo la maglia rosa. Oggi è andata meglio a me. Sono felicissimo per questa vittoria, abbiamo dominato noi della Guerciotti, mi sento lanciatissimo e oltre al Giro d’ Italia vorrei vincere il Campionato italiano”. Falaschi ha spodestato Samparisi dal vertice della classifica. Sugli spettacolari pendii del Lago Increa c’è stata l’ennesima dimostrazione di forza delle girls under 23 della Selle Italia – Guerciotti – Elite, due ai primi due posti. Ha vinto Elena Valentini e seconda si è piazzata Alice Arzuffi, che ha perso la maglia rosa. Adesso la Valentini è prima in classifica generale, quella della maglia rosa, e anche in quella delle giovani under 23. All’inizio della gara la Arzuffi è caduta, in seguito ha dovuto mettere piede a terra per svariati salti di catena; ma la vittoria della Valentini è sicuramente meritata. Si è presentata sola al traguardo riconquistando la maglia rosa che era già stata sua dopo la gara allì’Elba. Alle sue spalle la Arzuffi ha corso in rimonta dopo i guai meccanici. E’ riuscita in extremis a raggiungere Nicoletta Bresciani (categoria elite, quindi maggiore d’età rispetto ad Alice) e a batterla al photofinish nello spasmodico sprint per la seconda posizione assoluta. “So che vi stupisco – ha detto Elena Valentini – per queste mie frequenti vittorie nelle prove del Giro d’Italia. Comunque non sono a posto al 100%. Quando lo sarò pedalerò anche meglio”.
Il diesse Vito Di Tano era molto soddisfatto: “Bravissime Elena e Alice, due ragazze che crescono e che rappresentano un patrimonio importante per il ciclocross italiano soprattutto in funzione dei cimenti internazionali. La Valentini ha problemi di stomaco, presto sosterrà visite specialistiche per risolvere i piccoli problemi, però va già forte”. Tra gli juniores maschi si è aggiudicato la gara il forte Pellizzon; relativamente a Casa Guerciotti, da segnalare il bel terzo posto di Stefano Sala.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024