PISTA | 05/11/2013 | 09:40 L’appuntamento con sabato 9 novembre si sta avvicinando a grandi passi e di conseguenza si sta definendo il cartellone dei partecipanti all’edizione 2013 del Campionato Europeo Derny – GP AZ Investimenti che si correrà al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia). L’impianto bresciano tra meno di una settimana sarà calcato dai migliori specialisti che si sfideranno sul filo degli 80 km/h per la conquista dell’ambito titolo continentale, il tutto in diretta tv su Rai Sport 2 dalle ore 19 alle ore 20,30. La pattuglia azzurra sarà composta dai primi tre classificati nell’ultima edizione del campionato italiano della specialità: il tricolore Marco Coledan (vincitore pochi giorni fa a Manchester della prova di Coppa del Mondo nell’inseguimento individuale), il secondo classificato Manuel Cazzaro (campione italiano e bronzo europeo nel 2011) ed il terzo Elia Viviani, recente vincitore di due campionati europei e tre titoli italiani. Tra gli stranieri al via ci saranno l’ex campione europeo dello scratch, lo svizzero Claudio Imhof, mentre il forte seigiornista Leif Lampater guiderà la rappresentativa tedesca che sarà al via anche con Cristian Grasmann e Theo Reinhardt. Il danese Jesper Morkov, altro apprezzato pistard a livello internazionale, cercherà sicuramente di migliorare il terzo posto ottenuto nel 2012. Attese inoltre alcune importanti conferme, come quelle degli specialisti Olandesi e Belgi oltre a quelle dei rappresentanti della Repubblica Ceca, Milan Kadlec, esperto atleta con grande esperienza su strada (dove ha concluso due edizioni del Giro d’Italia ed ha conquistato un titolo di campione nazionale) che su pista (un bronzo mondiale nella corsa a punti) e il giovanissimo, classe 1993, Ondrej Rybin. Contestualmente al Campionato Europeo Derny – GP AZ Investimenti si svolgerà anche una gara (partenza ore 15,00) riservata alle categorie esordienti (m/f), allievi (m/f) e juniores (m/f); l’ID per l’iscrizione è 51688.
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno messi...
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...
Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...
Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...
L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...
La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...
E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...
Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e la qualità...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.