PIEMONTE-LOMBARDIA. Festa per Todaro, Silvestri, Gariboldi

CICLOCROSS | 03/11/2013 | 18:20

I grandi numeri sono ormai una costante per il Trofeo Piemonte-Lombardia di Ciclocross che, anche nella quarta prova di Borgosesia supera il numero dei 200 partecipanti comprendendo anche i miniatleti delle categoria dei giovanissimi che oggi hanno dato fondo a tutte le loro bellissime qualità confrontandosi con fair play ed in allegria.  Un bellissimo successo per questa gara organizzata dal Pedale Valsesiano e che, dopo la rinuncia del GS Solbiatese ad organizzare il famoso Ciclocross dell’Epifania, è diventata la gara più datata del ciclocross italiano essendo stata organizzata per la prima volta nel 1955. E dal punto di vista agonistico odierno, sottolineiamo la gara dei G6 dove il lariano Samuele Leone si è imposto con una gara condotta in testa per quasi tutta la gara. Tra le donne esordienti ennesima conferma per la Tricolore Nicole Fede che vince per distacco sulla lomellina Melissa Chiara Piccolo (Belmont Lomello). Tra le donne allieve è la primo anno Katia Moro (TX Active Bianchi) che precede Martina Guerrera (Mtb Increa) che è al secondo anno.Donne Junior senza storia con Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb) sul gradino più alto del podio. La categoria delle donne elite purtroppo non presentava atlete al via e la gara, con le sole U23 ai nastri di partenza ha visto il successo della biondissima Jasmine Dotti della Lissone Mtb che ha preceduto un terzetto di piemontesi. In campo maschile invece è stata una “guerra” continua tra alcune grandi firme al via e, nella gara degli Elite, è Elia Silvestri ad imporsi con grande autorevolezza sull’altrettanto grande firma e protagonista, Fabio Ursi, caporalmaggiore dell’Esercito Italiano e su un Flavio Alex Longhi, anche oggi sulla difensiva ma sempre sul podio e con pieno merito. Tra gli U23 eccelle un Fabio Todaro (GB Junior) in netta ripresa che precede un combattivo Manuel Cucciniello (Fgm MI Impianti). Tra gli esordienti, gradino dopo gradino, ecco il rostese Samuele Rubino ad imporsi sul lombardo Marco Perfetto (GB Junior Team) mentre le gare Allievi 1° anno con Paolo Rossetti (Dytech Asd) e Allievi 2° anno con Manuel Incardona (Pedale Chierese), parlano piemontese. Infine tra gli juniores, grande battaglia fin dalle prime pedalate col quartetto Todaro, Pinato, Di Santo e Mandelli sempre in testa inseguiti da Michel Piccot poi, poco dopo metà gara, Manuel Todaro (Guerciotti), innesta il turbo e, a due giorni di distanza replica la vittoria di Vò Euganeo con grande determinazione staccando tutti gli ex compagni di fuga e vincendo nettamente confermando le sue brillanti condizioni di forma. Col Trofeo Piemonte-Lombardia, appuntamento a Pasturana (Alessandria) per la quinta prova in programma domenica 10 Novembre 2013


                                            Vito Bernardi.


Ordini D’Arrivo, G1-1.Simone Servidio (Cicli Fiorin-Despar). Femmine, 1.Chiara Grattarola (Pedale Ossolano); 2.Ilaria Pinauda (Pedale Ossolano). G2, 1.Matteo Fiorin (Cicli Fiorin-Despar); 2.Luigi Pirola (UC Costamasnaga); 3.Davide Condello (Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sup.); 4.Riccardo Bozzola (Bonalanza). Femmine, 1.Vittoria Calderoni (Team Cicloteca). G3, 1.Fabio Bassignana (World on Bike); 2.Luca Verrando (World On Bike); 3.Alberto Gambaro (SC Galliatese); 4.Simone Filisetti (Racing Team Rive Rosse). G4, 1.Gioele Solenne (World On Bike); 2.Daniele Napolitano (Team Cicloteca); 3.Manuel Oioli (Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sup.); 4.Manuel Dalla Pietà (Asd La Fenice); 5.Federico Fraternali (Cicli Fiorin-Despar). Femmine, 1.Sara Fiorin (Cicli Fiorin-Despar); 2.Matilde Todescato (Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sp.). G5, 1.Alessandro Minguzzi (Asd La Fenice); 2.Loris Gatto (World On Bike); 3.Ivan Garzi (Pedale Ossolano); 4.Marco Di Pietrantonio (Cicli Fiorin-Despar); 5.Simone Abate (Mtb Increa Brugherio); 6.Mihail David (Mda-Nuovi Orizzonte-Pol. Invorio Sup.). Femmine, 1.Jana Onesti (Team Cicloteca); Ainhoa Viana ( Team Cicloteca); Rebecca Spiga (Asd La Fenice). G6, 1.Samuele Leone (Team Oliveto); 2.Stefano Pinauda (Pedale Ossolano); 3. Luca Pescarmona (World On Bike); 4.Giovanni Costamagna (Ciclistica Bordighera); 5.Alessio Todescato (Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sup.). Femmine, 1.Vera Rossetti (Dytech Asd); 2.Alessandra Grillo (Fiorin-Despar); 3.Martina Uzzas (Ilmelogranocatering.it); 4.Arianna Corino (Ilmelogranocatering.t); 5.Giulia Luciani (Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sp.); 6.Elisa Spiga (Asd La Fenice). Donne Esordienti, 1.Nicole Fede (Canavesi-Fiorin); 2.Melissa Chiara Piccolo (SC Belmont Lomello); 3.Carolina Pirola (UC Costamasnaga); 4.Sonia Gai (Canavesi-Fiorin-Despar); 5.Marta Rosario (Fiorin-Despar); 6.Beatrice Giunzioni (SC Cesano Maderno); 7.Gaia Dicembre (Pedale Sanmaurese). Donne Allieve, 1.Katia Moro (TX Active Bianchi); 2. Martina Guerrera (Mtb Increa Brugherio); 3.Virginia Cancellieri (Servetto Footon); 4.Alessia Verrando (Valcar Pbm); 5.Gloria Manzoni (Canavesi-Fiorin-Despar); 6.Laura Vecchio (La Bicicletteria); 7.Jessica Gnemmi (Canavesi-Fiorin-Despar); 8.Camilla Vassallo (Canavesi-Fiorin-Despar). Donne Junior, 1.Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb); 2.Laura Bellucco (Canavesi-Fiorin-Despar); 3.Marzia Salton Basei (Canavesi-Fiorin-Despar); 4.Catiuscia Grillo (Canavesi-Fiori-Despar); 5.Marta Sacchi (Mtb Increa Brugherio); 6.Gloria Musa (SC Cene); 7.Alessandra Musa (SC Cene). Donne Elite-Under, 1.Jasmine Dotti (Lissone Mtb); 2.Silvia Folloni (Canavesi-Fiorin-Despar); 3.Marta Cassano (La Bicicletteria Racing Team); 4.Elisa Salvatico (Canavesi-Fiorin-Despar) Master Woman, 1.Maria Elena Mastrolia (La Bicicletteria Racing Team); 2.Federica Galli (Bramati Race-Team Bike); 3.Martina Galliani (Pavan Free Bike); 4.Magda Michieletti (VC Valsesa); 5.Silvia Bertocco (Velo Club Valsesia). Maschili Esordienti, 1.Samele Rubino (iclistica Rostese); 2.Marco Perfetto (GB Junior Team); 3.Gianluca Cerri (Team Spreafico Velo Plus); 4.Alberto Beltrami (Mtb Increa Brugherio); 5.Mattia Olivetti (La Bicicletteria); 6.Francesco Carollo (Team Spreafico-Velo Plus); 7.Alessandro Cuccagna (Lissone Mtb); 8.Enzo Yokota (Jpn-Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sp.); 9.Ivan Gelmini (Mtb Increa Brugherio); 10.Fabio Garzi (Pedale Ossolano). Allievi 1° anno, 1.Paolo Rossetti (Dytech Asd); 2.Nicolò Ferrero (Esperia Piasco); 3.Mario Dutto (Esperia Piasco); 4.Luca Cavallo (Esperia Piasco); 5.Francesco Sturini (SC Belmont Lomello). Allievi 2° anno, 1.Manuel Incardona (Pedale Chierese); 2.Simone Olivetti (La Bicicletteria); 3.Luca Cibrario (Team Cicloteca); 4.Mykyta Oleksneko (Ukr-Bramati Race); 5.Luca Patris (La Fenice Mtb). Juniores, 1.Manuel Todaro (Selle Italia-Guerciotti-Elite); 2.Davide Pinato (Team Wilier); 3.Alessandro Di Santo (Melavì Tirano Bike); 4.Federico Mandelli (Mtb Increa Brugherio); 5.Michel Piccot (SC Galliatese); 6.Manuel Foresta (La Fenice Mtb); 7.Matteo Abate (Mtb Increa Brugherio); 8.Federico Mazza (Colnago-Farbe-Filago); 9.Nicolò Vacchina (Lgl Titici Project); 10.Simone Pont (La Bicicletteria). Master Over 45, 1.Gianluca Longoni (SC Triangolo Lariano); 2.Massimo Valsesia (Asd Albertoni); 3.Luca Olivetti (La Bicicletteria). Master 19/44, 1.Davide Belletti (Mx Project); 2.Marco Colombo (La Cà di Ran); 3.Giampiero Mastronardo (La Fenice Mtb). U/23, 1.Fabio Todaro (GB Junior Team); 2.Manuel Cucciniello (Fgm-M.I. Impianti); 3.Patrick Raseti (La Bicicletteria); 4.Marco Tizza (Fgm MI Impianti); 5.Alessio Morey Ferraro (La Bicicletteria); 6.Flvio Cassano (La Bicicletteria); 7.Fabrizio Buttò (La Bicicletteria); 8.Alberto Amici (Fgm-MI Impianti); 9.Alberto Polla (La Bicicletteria); 10.Andrea Zanzi (Fgm-MI Impianti). Elite, 1.Elia Silvestri (Selle Italia-Guerciotti-Elite); 2.Fabio Ursi (Cx Merida Team-Dama); 3.Flavio Alex Longhi (X-Team Biesse Carrera); 4.Roberto Barone (La Bicicletteria); 5.Giuseppe Lamastra (Carraro Team-Trentino); 6.Giulio Valfrè (La Bicicletteria); 7.Flavio Valsecchi (VC Mendrisio-PL Valli); 8.Francesco Giovanni Giuliani (La Bicicletteria).

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti ai giudici
4 novembre 2013 10:05 geo
Molti complimenti al team di giuria che ha saputo gestire gli ordini di arrivo in modo inappuntabile e professionale. Ieri non era assolutamente facile vista la quantità di partecipanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024