GIUSTIZIA | 18/10/2013 | 16:08 Si terrà il 5 dicembre l'udienza del Tribunale Nazionale Antidoping dibattimentale relativa al procedimento a carico del ciclista Danilo Di Luca. È quanto rende noto la Seconda Sezione del Tna che ascolterà alle 14:30 il ciclista abruzzese positivo all'epo in un test alla vigilia del Giro d'Italia. La procura antidoping del Coni ha chiesto per Di Luca la squalifica a vita. Il deferimento per Di Luca è scattato "in ordine alla violazione dell'art. 2.1 del codice Wada in relazione alla positività per presenza di Eritropoietina ricombinante riscontrata in occasione del controllo antidoping disposto out of competition dall'Unione Ciclistica Internazionale (Uci)" del 29 aprile 2013.
sono per la SQUALIFICA A VITA, se tutto fosse confermato, ma presumibilmente non avverrà ciò, ed aggiungo PURTROPPO, perchè, MI RIPETERO',ma se si vuole davvero combattere questa atroce piaga, occorrono PUNIZIONI ESEMPLARI, OCCORRE UNA PULIZIA GENERALE, TOTALE...
Francesco Conti-Jesi (AN).
Buongiorno Francesco
19 ottobre 2013 11:03bastonato
a volte (forse spesso) non sono stato d'accordo con le tue opinioni e, invece di scrivere che hai torto o ragione o come la penso io, vorrei farti una domanda se mi è possible: i ciclisti sono stati definiti bari (e ladri) meritevoli di radiazione a vita (dal loro ambiente lavorativo). Mi sapreste spiegare perchè i ladri (che entrano nelle nostre case e sono diventati una vera piaga sociale) fanno qualche giorno di galera, poi tornano liberi e, tutti si augurano trovino un lavoro per essere riportati sulla giusta strada? Lavoravano e potrebbero continuare a lavorare dove lo facevano prima di delinquere. Allora mi chiedo: perchè il ciclista dopato va allontanato a vita dal ciclismo e il ladro va reinserito nella società? Non credo ci possano essere delle differenze.
Non so se sono stato chiaro, ma spero mi possa esporre la tua tesi.
Ti saluto cordialmente
Massimiliano
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour - la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...
Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...
Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...
L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...
Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...
Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...
Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...
Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...
Dopo il Fiandre, dove in "assenza" di Elisa Longo Borghini (alla quale rinnoviamo un grosso augurio di pronta guarigione dopo la brutta caduta) è stata la migliore italiana al traguardo di Oudenaarde arrivando sesta, Letizia Borghesi ha rilasciato alla nostra...
La primavera 2025 sta delineando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: al comando resta sempre molto saldamente Elisa Longo Borghini, che purtroppo è ferma al palo dopo la brutta caduta patita al Giro delel Fiandre, mentre alle sue...