Quel giovedì 17 ottobre a Fiorenzuola, nel 1929...
STORIA | 17/10/2013 | 18:40 Era giovedì, come oggi, il 17 ottobre del 1929 e alle ore 14,30 veniva dato il via alla prima gara della storia dl velodromo di Fiorenzuola In pista un ragazzo di Caorso, Attilio Pavesi rincorreva i più esperti e più forti avversari. Tre anni dopo però vincerà le Olimpiadi di ciclismo su strada a Los Angeles e nel 2008, ancora in vita, vedrà il suo nome nella targa di denominazione del velodromo Tanti campioni quel giorno nel velodromo a disputarsi le prime gare: nella velocità professionisti il campionissimo Costante Girardengo battè Gaetano Belloni, denominato l'eterno secondo (vinse comunque un Giro d'Italia, una Milano-Sanremo, un Giro di Lombardia e corse 6 giorni in tutto il mondo compresa New York, nel Madison Square Garden). Nella gara ad eliminazione vinse Luigi Tasselli, campione olimpico in carica dell’inseguimento a squadre (vinse l’oro ad Amsterdam nel 1928). Nella corsa a punti, disputata sulla distanza di 100 km, vinse Pierino Fossati, che solo una settimana più tardi (sabato 26) avrebbe vinto il Giro di Lombardia Nelle gare di velocità e corsa a punti dilettanti vinse il fiorenzuolano Amedeo Sesenna, ucciso poi il 25 aprile 1945 nelle vendette post guerra Iniziò con grandi campioni la storia del velodromo di Fiorenzuola: da allora oltre cento campioni del mondo e trenta ori olimpici hanno gareggiato su questa pista. Nell'anno in corso 8 campioni del mondo in carica e 3 ori olimpici hanno gareggiato nella 16a edizione della 6 giorni delle rose, che porta il nome de il fiore simbolo della cittadina. Buon compleanno, quindi, al velodromo Pavesi e... buona vita!
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.