GIRO DI SPAGNA 2015, Torino ha chiesto la partenza

VUELTA | 16/10/2013 | 07:23
La notizia è trapelata nel corso della presentazione delle due tappe 'canavesane' del prossimo Giro d'Italia, ieri nel Palazzo del Comune di Rivarolo. Alla presenza di un eroe di casa come Franco Balmamion, natio di Nole e vincitore di due edizioni della Corsa Rosa, il factotum del territorio Alberto Rostagno ha illustrato le caratteristiche della Fossano-Rivarolo del 23 maggio e della successiva Agliè-Oropa, inserite del tracciato del maggio 2014 per una 'quattro giorni piemontese' che comprenderà anche la cronometro Barbaresco-Barolo del giorno prima (il 22) e la partenza da Valdengo della mattinata del 25, alla volta della bresciana Montecampione. Un privilegio notevole per il Piemonte, che a tutt'oggi vanta il massimo numero di vincitori del Giro edizioni nati sul proprio territorio, da Girardengo a Brunero, da Marchisio a Camusso, da Valetti a Coppi, sono appunto a Franco Balmamion.

PROGETTO Ma se delle tre frazioni piemontesi si sapeva ormai tutto dal giorno della presentazione ufficiale avvenuta lo scorso sette ottobre a Milano, nulla invece si conosceva in merito a un grande progetto che vede impegnata la Regione Piemonte e che ieri Alberto Cirio, assessore al Turismo e Sport, ha in qualche modo anticipato: <Se il Tour de France è indubbiamente la corsa di ciclismo più ambita dagli organizzatori, oltre che dai corridori, noi siamo convinti che anche la Vuelta di Spagna possa contribuire non poco allo sviluppo del nostro territorio. Abbiamo provato con gli amici francesi a riportare il Tour nella nostra regione, ma altre proposte avanzate a Prudhomme e i costi elevati dell'operazione ci hanno consigliato a puntare tutto sulla Vuelta di Spagna per il 2015, quando Torino avrà l'onore di essere la capitale europea dello sport. Stiamo facendo di tutto alfine di avere in Piemonte e in Liguria l'inizio della grande manifestazione iberica. A questo proposito, c'è un bellissimo accordo con i colleghi liguri e anche i costi dell'intera operazione sono tutto sommato affrontabili. La Vuelta potrebbe stare tre giorni sulle nostre strade per poi riprenderei il cammino in territorio spagnolo o rientrarvi attraverso la Costa Azzurra. Sono ottimista!>, ha concluso lo stesso assessore Cirio, il cui fisico alla... Schleck tradisce una vera passione per il ciclismo.

da «Tuttosport» del 16 ottobre 2013 a firma Paolo Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024