Domani a Molinello, il Trofeo Villaggio San Pio X

ALLIEVI | 12/10/2013 | 09:37

Ricorre domani, a Cesano Maderno, la 51sima edizione del Trofeo Villaggio San Pio X per la categoria allievi ultima prova dell'oscar tuttoBici, l'importante e unica challenge nazionale a punteggio. Divenuta nel tempo una classica della categoria, la corsa organizzata dalla Polisportiva Molinello, assume un ruolo di primissimo piano nell'ambito del panorama italiano giovanile. Sono come sempre i numeri a parlare per la corsa cesanese: 200 iscritti, 9 regioni e 23 provincie rappresentate, cinque campioni italiani ai nastri di partenza, Mattia Cristofaletti della Contri Autozai (cronometro), Andrea Zorzetto e Leonardo Marchiori del Mirano (velocità a squadre), Stefano Moro della Romanese (velocità) e Ilaria Bonomi (Eurotarget Illasi), tricolore su strada delle junior e azzurra al recente mondiale di Firenze. E ancora i migliori atleti della Lombardia, partendo dall'idolo locale Ottavio Dotti, che in questa sua prima annata con la maglia della Polisportiva Molinello Footon Servetto ha collezionato cinque successi, il secondo posto nella Coppa d'Oro e il trionfo nella classifica finale dell'oscar tuttoBici. Tutto pronto a Molinello per una edizione che si preannuncia spettacolare attraverso un percorso completamente pianeggiante. Inaugurato nel 1963, con il successo di Luciano Colesei, sul traguardo del Trofeo Villaggio San Pio X sono sfrecciati nomi illustri del ciclismo nazionale: da Gianluca Bortolami (l'unico a vincere con la livrea della Polisportiva nel 1984) a Paolo Valoti (1987), da Daniele Nardello (1988) a Filippo Pozzato (l'unico ad imporsi con la maglia tricolore nel 1997), per finire con Massimo Graziato e Tomas Alberio tutta gente passata al professionismo. E ancora Davide Martinelli, figlio dell'ex pro' e team manager dell'Astana Beppe, gli azzurri Paolo Simion e Oliviero Troia, fino a Leonardo Petri il corridore di Massa Carrara vincitore dell'ultima edizione. Una corsa degna di attenzione che da 51 anni a questa parte lo staff della Polisportiva, presieduto da Roberto Carimati, ripropone con impegno e grande dedizione, migliorando sia in qualità che in sicurezza. Il programma prevede le operazioni preliminari alle ore 12.30 presso l'Oratorio San Pio X in via Molino Arese a Molinello, dove si abbasserà la bandiera a scacchi per la partenza ufficiale alle 14.30. Arrivo previsto alle 16.30 circa. Il tracciato ricalca interamente quello delle edizioni precedenti, con un circuito di chilometri 14,2 da ripetere 6 volte. Il gruppo partirà da Molinello dirigendo per via Molino Arese, via per Desio, Desio via per Cesano, via per Binzago, Cesano Maderno, tangenziale sud ss35, via Nazionale dei Giovi, via Volta, Corso Roma, tangenziale sud ss35, via Manzoni, via San Luigi e conclusione in via Monte Resegone per un totale di chilometri 85.


da Il Giorno, Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024