VCO, la grande giornata dei titoli provinciali

GIOVANI | 16/08/2013 | 10:16
Un grande numero di partenti, una ottima organizzazione curata dal Pedale Ossolano, una giornata di sole a dispetto delle nuvolacce del mattino e soprattutto una straordinaria giornata di ciclismo giovanile come quelle che spesso le società del Comitato Provinciale FCI Verbano Cusio Ossola sanno offrire. E’ stato il classico ‘Ferragosto in bicicletta’ che ha assegnato i titoli di campione provinciale su strada 2013 per le categorie Allievi ed Esordienti maschile e femminile nonché per la categoria donne juniores. Dapprima è stato il momento dell’8° Trofeo Officine Nugo Romano – Memorial Maurizio Bertolini per la categoria allievi. Un tracciato molto spettacolare con la partenza puntuale alle 9.00 da Verbania in quartiere Possaccio e l’arrivo in salita a Fomarco per 65 km di gara. La corsa dopo una fuga iniziali di tre atleti (Juri D’Agostino della Caravatese, Andrea Colnaghi e Filippo Conca del VC Sovico) che ha toccato i due minuti di vantaggio si è accesa lungo il primo passaggio in salita a Fomarco, quando i tre sono stati ripresi. Lungo i duri 1600 metri di salita allungano i favoriti e la corsa è fatta. Nel finale in pianura si muove ancora Colnaghi con Oliviero Brazzale (Orinese). I due sono ripresi in salita, dove lo scatto perentorio di Stefano Ciardo (Vigor Cycling Team) anticipa Nicola Conci (Valle di Cembra) ed il valdostano della Galliatese Michel Piccot. Quarto posto per Sobrero (Alba Bra Langhe Roero). Il titolo di Campione Provinciale allievi va all’atleta del Pedale Ossolano Matteo Bellia, attivo nelle fasi decisive della corsa, che ha chiuso al sesto posto a 6’’ di ritardo dal vincitore. In gara anche la categoria donne juniores. Il titolo Vco è andato alla cuneese Daniela Magnetto Allietta, tesserata per la Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin.
Nel pomeriggio ben 141 tra esordienti primo e secondo anno, donne allieve e donne esordienti hanno preso parte allo storico Trofeo Circolo Arci Fomarco di 39 km, con partenza da Fomarco, trasferimento al Km 0 a fondovalle. I classici due giri del circuito tra Pieve, Megolo, Anzola e Migiandone ed al termine del secondo giro la salita finale di Fomarco sempre da Piedimulera. Nulla da segnalare in gara lungo il circuito in valle se non una certa selezione naturale ed una caduta sfortunata per l’atleta della Sc Rostese Alberto Carbone che si è procurato in problema ad un braccio. Corsa decisa lungo i 1600 metri finali in salita e gran vittoria del Campione d’Italia Tiziano Guglielmi (Bordighera) che nella classifica assoluta ha preceduto il compagno Nicolò Garibbo per una bella doppietta ligure e Gabriele Mattalia del Pedale Chierese. Questa è anche la classifica degli esordienti secondo anno, col titolo provinciale vinto da Andrea Bartolozzi del Pedale Ossolano. La classifica degli esordienti primo anno invece ha vinto primo Samuele Rubino (Rostese), davanti a Simone Carrò (Pedale Acquese) e Martin Nessler (CC Forti e Liberi). Campione Provinciale dei primo anno è Matteo Beltrami del Pedale Ossolano. Per quanto riguarda le categorie femminili prima donna allieva al traguardo è stata Alessia Ferrando (Valcar Pbm), mentre il titolo Vco è andato a Marzia Salton Basei (Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin). Tra le donne esordienti primi all’arrivo è stata Camilla Pesenti (Alassio), con maglia e titolo provinciale per Sonia Gai (Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin).

I CAMPIONI PROVINCIALI STRADA 2013:
ALLIEVI: Matteo Bellia - Pedale Ossolano
ESORDIENTI 1°ANNO: Matteo Beltrami - Pedale Ossolano
ESORDIENTI 2°ANNO: Andrea Bartolozzi – Pedale Ossolano
DONNE ESORDIENTI: Sonia Gai – Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin
DONNE ALLIEVE: Marzia Salton Basei  - Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin
DONNE JUNIORES: Daniela Magnetto Allietta - Canavesi Ornavasso Cicli Fiorin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024