In luce gli esordienti e gli allevi dello Sprint Vidor

GIOVANI | 24/07/2013 | 10:50

I tifosi vidoresi presenti domenica alla prova allievi di Col San Martino hanno assistito ad un autentico spettacolo firmato dai beniamini dello Sprint Vidor. Gli atleti allenati da Guerrino Corazzin, Roberto Della Libera, Sisto Zandò e Maria Cazzola si sono messi in evidenza nell’arco dell’intera manifestazione. Ai nastri di partenza della gara organizzata perfettamente dell’Ac Col San Martino presieduta da Martino Pupetti si sono schierati al via 156 corridori che hanno affrontato un tracciato selettivo con, ad ogni tornata, la scalata al gran premio della montagna di Guia. Il successo è stato sfiorato nel vero senso della parola da Cristian Frezza. L’atleta residente proprio a Col San Martino si è inserito, nel giro conclusivo, all’interno del terzetto decisivo con Samuele Battistella (Giorgione) e Simone Zandomeneghi (Foen). Sul rettilineo conclusivo in leggera salita Frezza ha lanciato la volata e ha visto sfuggire il successo negli ultimissimi metri. Cristian Frezza ha dovuto accontentarsi del secondo gradino del podio, battuto di mezzo metro da Samuele Battistella. Al termine della competizione è stata ugualmente festa assieme ai direttori sportivi. Frezza ha inoltre conquistato il premio di corridore più combattivo.


Anche la formazione esordienti ha raggiunto nuovi importanti risultati. Venerdì scorso, nella notturna di Vallonto di Fontanelle, Luca Paladin ha conquistato la vetta della classifica nella batteria riservata ai numeri dispari, mentre Federico Bernardi è stato secondo tra i numeri pari. Piazzamenti da segnalare anche per Lorenzo Padoin, Davide Frezza e Carlo Targa, rispettivamente 3°, 4° e 5°.


Domenica invece i direttori sportivi Giovanni Frozza, Silvano Bottega e Sergio Della Libera hanno schierato i propri beniamini a Fratta di Tarzo e a Castelcucco. Sul tracciato dei laghi di Revine Davide Frezza ha sfiorato la nuova perla stagionale, giungendo secondo nella prova riservata agli esordienti primo anno alle spalle del piemontese Samuele Rubino (Rostese). 6° Luca Paladin e, tra gli esordienti 2° anno, 8° Lorenzo Lava. Piazzamento conquistato anche a Castelcucco grazie al 6° posto di Lorenzo Padoin.

Proseguiamo il nostro racconto parlando del vivaio giovanissimi che ha raccolto a Zoppè di San Vendemiano nuovi risultati positivi. Gioele Marchesin (G3), Chiara Reghini (G4) e Giada Damuzzo (G6) sono riusciti ad alzare le braccia al cielo.

Domenica intensa anche per i bikers dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata, che ha gareggiato con 21 portacolori, tra cui anche il presidente Fabrizio Cazzola, nella prova Relay Marathon della Granfondo del Montello – La Terre Rosse. La composizione delle squadre prevedeva 3 partecipanti ciascuna ed è stata quindi l’occasione per condividere le emozioni della gara tra tre compagni di squadra e, soprattutto, amici. Il terzetto composto da Davide Zandò, Albino Corazzin e Fabio Contesotto ha messo in saccoccia un ottimo risultato, ovvero il 6° posto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024