Zilioli non si ferma più, suo anche il Giro del Casentino

DILETTANTI | 14/07/2013 | 17:54

Nel giorno del trionfo del suo compagno di squadra Davide Villella nel Giro della Valle D’Aosta, insiste e vince anche il bergamasco Gianfranco Zilioli, a rendere semplicemente esaltante questa  seconda domenica di luglio per il Team Colpack. Una vittoria anche storica perché nessuno aveva mai vinto le due antiche corse aretine. Dopo essersi imposto sette giorni prima per distacco nel Giro delle Valli Aretine, Zilioli si è ripetuto con un’altra magistrale prodezza nel 97° Giro del Casentino una delle corse più antiche in assoluto a livello nazionale riservata a élite e under 23, organizzata dall’U.C. Aretina 1907 e che ha fissato il traguardo come l’anno scorso nella piccola frazione collinare di Falciano poco sopra Subbiano, località da dove invece la corsa aretina ha preso il via presenti circa 130 corridori. Zilioli è apparso determinato, lucido, razionale. Se a Rigutino aveva vinto attaccando sul terreno preferito quello in salita lungo il “muro” di Cortona a 17 Km dall’arrivo, qui ha trovato il suo terreno ideale proprio nell’arrampicata finale verso il traguardo di Falciano esaltandosi in maniera straordinaria, controllando gli antagonisti per poi anticiparli in un arrivo frazionato. Ai posti d’onore Taliani e Conti, mentre il campione italiano élite Paolo Colonna compagno di squadra del brillante vincitore si è piazzato in sesta posizione.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Gianfranco Zilioli (Team Colpack) Km 154, in 3h43’, media Km 40,876; 2)Alessio Taliani (Futura Team) a 1”; 3)Valerio Conti (Mastromarco Sensi Dover) a 4”; 4)Alessio Mischianti (Nuova Futura Team); 5)Ilia Koshevoy (Big Hunter Seanese); 6)Paolo Colonna (Team Colpack).

Copyright © TBW
COMMENTI
Da Zilioli a Zilioli
15 luglio 2013 09:56 radiocorsa
Nessuna parentela con Italo uno piemontese, l'altro bergamasco ma non solo il cognome li lega, in comune, anche se divisi da parecchi anni, hanno le due ruote, Italo e Gianfranco Zilioli. Il primo ha scritto pagine importanti con una carriera che avrebbe meritato qualche alloro in più, il secondo, Gianfranco sta crescendo anno dopo anno e sta raggiungendo la maturità giusta per ambire ad un passaggio tra i Prof.
I risultati ottenuti non saranno numericamente eclatanti ma sicuramente di ottima fattura come la Bassano Monte Grappa o come la perla del Gran premio di Capodarco, nel 2012. Quest’anno il filotto con la Parma La Spezia, la cronoscalata, Gardone V.T. piani di Caregno e la doppietta, mai fatta prima, con il Giro delle Valli Aretine e Giro del Casentino. Speriamo che la staffetta continui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024