Crono tricolori, ad Asola arriva il messaggio di Di Rocco

GIOVANI | 28/06/2013 | 09:31
Il messaggio del presidente federale Renato Di Rocco sulla scrivania del presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni rappresenta uno degli auguri più fervidi in vista della prossima edizione del campionati italiani a cronometro individuale in programma sabato 13 luglio sulle strade di Castelnuovo di Asola, pronta a vestirsi di tricolore per accogliere i giovani protagonisti dei settori maschile e femminile.
“Il campionato italiano a cronometro per le categorie allievi ed allieve ospitato a Castelnuovo di Asola ha un interesse specifico per la Federazione che va oltre la posta in palio. Ci darà infatti la misura degli  progressi raggiunti dal nostro vivaio in una specialità strategica per la formazione tecnica del ciclismo moderno. Il rilancio attraverso il Bracciale del Cronoman s’inquadra nel progetto più vasto della polivalenza posto al centro della preparazione e della crescita delle nuove leve. D’altra parte, la fascia d’età dei giovani che si giocheranno la maglia tricolore è la più delicata e richiede da parte dei direttori sportivi, dei dirigenti sociali e delle famiglie particolare assistenza. Sono tutti ragazzi encomiabili -  ha precisato Di Rocco – che hanno fatto la scelta, non scontata ai nostri giorni, di disciplina, di rispetto delle regole e di sacrificio per realizzare i loro sogni. Occorre accompagnarli affinchè possano crescere e maturare come atleti e soprattutto come uomini senza pressioni indebite e senza trascurare lo studio, conservando sempre l’entusiasmo e la gioia di pedalare insieme e di condividere la stessa passione. Il campionato italiano – ha concluso Di Rocco – è l’appuntamento più importante dell’intera stagione, un vero e proprio esame di maturità. Non è un caso che la Federazione ne abbia affidato la regia al Pedale Castelnovese, società che ha dato ampia prova di efficienza nell’organizzazione delle gare giovanili garantendo sempre condizioni ottimali di sicurezza, accoglienza ed assistenza. A tutto lo staff il mio ringraziamento ed i complimenti per l’impegno assunto”.
Alle parole del presidente Di Rocco rispondono quelle di un emozionato Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese: “Ringrazio soprattutto per la fiducia che proviene da anni di esperienza sul campo a livello organizzativo. L’assegnazione dell’organizzazione dei campionati italiani al nostro gruppo rappresenta per noi  un premio ed un riconoscimento ma ci consente al tempo stesso di ribadire la nostra attenzione e la nostra sensibilità proprio verso quelle categorie  del ciclismo giovanile nelle quali stanno crescendo i campioni e le campionesse di domani”.    
Il programma dei campionati italiani giovanili a cronometro individuale per allievi ed allieve donne di sabato 13 luglio a Castelnuovo di Asola:     
8,30 – 11 Operazioni preliminari di verifica e punzonatura
8,30 Apertura sala stampa ed accrediti media
12,00 Riunione tecnica con comitato organizzatore, collegio di giuria e direttori sportivi
15,00 partenza prima concorrente allieva donna. A seguire partenze ogni minuto. Al termine delle prove femminili, partenza del primo allievo.
17,30 circa cerimonia di premiazione e conferenza stampa

I campionati italiani giovanili a cronometro individuale per allievi ed allieve sono organizzati dal Pedale Castelnovese con la collaborazione di Mantovabanca, Patatine Pata, Nalini Moa Sport, Flainox Srl, Toro Assicurazioni, Genesi Srl, Calzificio Pinelli Srl, Allianz Bank Silvano Belli, Tintoria Barbara, Bertuzzi Macchine Agricole, Andaloni, Tecno Telai, Bottoli.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024